Amori molesti

Natura e cultura nella violenza di coppia

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Amori molesti by Silvia Bonino, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Bonino ISBN: 9788858139769
Publisher: Editori Laterza Publication: September 19, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Silvia Bonino
ISBN: 9788858139769
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 19, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Per spiegare e arginare gli amori molesti occorre rompere un tabù, e questo tabù si chiama biologia. Silvia Bonino ripercorre le differenze tra uomo e donna sul piano del patrimonio biologico e dell'eredità filogenetica. Un terreno poco arato, che di solito solleva perplessità. L'autrice sa che il richiamo alle predisposizioni biologiche può essere frainteso e tradotto come una legittimazione della violenza. Ma solo confrontandosi con i contributi della scienza – questo il senso del suo lavoro – si può fare chiarezza su ciò che favorisce l'aggressività. E di conseguenza fermarla. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

È la parte più arcaica del nostro cervello a favorire nell'uomo una sessualità dominante e aggressiva e nella donna una sessualità sottomessa. Ma è sempre la biologia, insieme alla cultura, a sostenere la costruzione dei legami d'amore e delle relazioni paritarie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per spiegare e arginare gli amori molesti occorre rompere un tabù, e questo tabù si chiama biologia. Silvia Bonino ripercorre le differenze tra uomo e donna sul piano del patrimonio biologico e dell'eredità filogenetica. Un terreno poco arato, che di solito solleva perplessità. L'autrice sa che il richiamo alle predisposizioni biologiche può essere frainteso e tradotto come una legittimazione della violenza. Ma solo confrontandosi con i contributi della scienza – questo il senso del suo lavoro – si può fare chiarezza su ciò che favorisce l'aggressività. E di conseguenza fermarla. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

È la parte più arcaica del nostro cervello a favorire nell'uomo una sessualità dominante e aggressiva e nella donna una sessualità sottomessa. Ma è sempre la biologia, insieme alla cultura, a sostenere la costruzione dei legami d'amore e delle relazioni paritarie.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento by Silvia Bonino
Cover of the book Il pubblico ministero by Silvia Bonino
Cover of the book Prima lezione di storia contemporanea by Silvia Bonino
Cover of the book Gli indici dei libri proibiti by Silvia Bonino
Cover of the book Prima lezione di sociologia by Silvia Bonino
Cover of the book L'etica in un mondo di consumatori by Silvia Bonino
Cover of the book Eloisa e Abelardo by Silvia Bonino
Cover of the book Figli fragili by Silvia Bonino
Cover of the book La leggenda nera dei Templari by Silvia Bonino
Cover of the book L'anima nera della Repubblica by Silvia Bonino
Cover of the book Roma 1564 by Silvia Bonino
Cover of the book Fare umanità by Silvia Bonino
Cover of the book Storia dell'IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI by Silvia Bonino
Cover of the book Siam poi gente delicata by Silvia Bonino
Cover of the book I naufraghi del Don by Silvia Bonino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy