Ascesa e declino

Storia economica d'Italia

Business & Finance, Economics, Economic History, Nonfiction, History
Cover of the book Ascesa e declino by Emanuele, Felice, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuele, Felice ISBN: 9788815357168
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: September 6, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Emanuele, Felice
ISBN: 9788815357168
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: September 6, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"Se la storia dell’economia italiana può insegnarci qualcosa, la strada per evitare il declino non può che essere una: dotarsi degli stessi fondamentali su cui poggiano le economie forti del continente. È la strada più difficile da seguire per la classe dirigente − politica e imprenditoriale − e per questo è ancora più importante che l’opinione pubblica ne sia consapevole"

Nel suo percorso millenario il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino. Dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell’Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all’attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, il libro mostra come l’origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell’assetto politico e istituzionale del paese, nelle sue classi dirigenti e nel modo in cui esse hanno inciso, nel bene o nel male, sulle condizioni profonde della crescita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Se la storia dell’economia italiana può insegnarci qualcosa, la strada per evitare il declino non può che essere una: dotarsi degli stessi fondamentali su cui poggiano le economie forti del continente. È la strada più difficile da seguire per la classe dirigente − politica e imprenditoriale − e per questo è ancora più importante che l’opinione pubblica ne sia consapevole"

Nel suo percorso millenario il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino. Dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell’Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all’attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, il libro mostra come l’origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell’assetto politico e istituzionale del paese, nelle sue classi dirigenti e nel modo in cui esse hanno inciso, nel bene o nel male, sulle condizioni profonde della crescita.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Emanuele, Felice
Cover of the book Il giudice dei minori by Emanuele, Felice
Cover of the book La guerra come apocalisse by Emanuele, Felice
Cover of the book Università dentro e fuori by Emanuele, Felice
Cover of the book L'Italia e la fine della guerra fredda by Emanuele, Felice
Cover of the book La libertà di essere diversi by Emanuele, Felice
Cover of the book Il comune senso del pudore by Emanuele, Felice
Cover of the book Donne nella Grande Guerra by Emanuele, Felice
Cover of the book La cooperazione by Emanuele, Felice
Cover of the book La trappola delle leggi by Emanuele, Felice
Cover of the book Religione all'italiana by Emanuele, Felice
Cover of the book La fine del mondo by Emanuele, Felice
Cover of the book Non ci resta che ridere by Emanuele, Felice
Cover of the book Inquisitori e Inquisizione del Medioevo by Emanuele, Felice
Cover of the book La paura by Emanuele, Felice
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy