Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982

Il conflitto israelo-palestinese e l’Italia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Judaism, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982 by Arturo Marzano, Guri Schwarz, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arturo Marzano, Guri Schwarz ISBN: 9788867281930
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 18, 2013
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Arturo Marzano, Guri Schwarz
ISBN: 9788867281930
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 18, 2013
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Sabato 9 ottobre 1982, alle 11,55 di mattina, un commando legato al gruppo terroristico palestinese di Abu Nidal attacca la sinagoga centrale di Roma, lanciando bombe a mano e sparando raffiche di mitra sui fedeli che escono dall’edificio al termine della preghiera. Stefano Gaj Tachè, di soli due anni, viene ucciso. I feriti sono 37, molti di loro gravi. Trent’anni dopo, questo volume ricostruisce le dinamiche e il clima che accompagnarono l’attentato, collocandolo all’interno di una riflessione di ampio respiro e illustrando le premesse e il contesto internazionale in cui quelle vicende si inserirono: il conflitto israelo-palestinese, con le sue ripercussioni sul territorio italiano; la guerra in Libano e le stragi di Sabra e Shatila; l’evoluzione della politica estera italiana in Medio Oriente. Vengono poi messi in luce non solo il modo in cui la società italiana visse quella stagione e i mutamenti che si produssero sul piano politico, culturale e nei rapporti con l’ebraismo italiano, ma anche il significato di quell’evento in termini di autocoscienza e identità ebraica, nella rielaborazione della persecuzione razziale e della Shoah, nella riflessione sulla diffusione dell’antisemitismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sabato 9 ottobre 1982, alle 11,55 di mattina, un commando legato al gruppo terroristico palestinese di Abu Nidal attacca la sinagoga centrale di Roma, lanciando bombe a mano e sparando raffiche di mitra sui fedeli che escono dall’edificio al termine della preghiera. Stefano Gaj Tachè, di soli due anni, viene ucciso. I feriti sono 37, molti di loro gravi. Trent’anni dopo, questo volume ricostruisce le dinamiche e il clima che accompagnarono l’attentato, collocandolo all’interno di una riflessione di ampio respiro e illustrando le premesse e il contesto internazionale in cui quelle vicende si inserirono: il conflitto israelo-palestinese, con le sue ripercussioni sul territorio italiano; la guerra in Libano e le stragi di Sabra e Shatila; l’evoluzione della politica estera italiana in Medio Oriente. Vengono poi messi in luce non solo il modo in cui la società italiana visse quella stagione e i mutamenti che si produssero sul piano politico, culturale e nei rapporti con l’ebraismo italiano, ma anche il significato di quell’evento in termini di autocoscienza e identità ebraica, nella rielaborazione della persecuzione razziale e della Shoah, nella riflessione sulla diffusione dell’antisemitismo.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La violenza contro le donne nella storia by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Somnii explanatio by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book La verità del falso by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Venezia e la nuova oikoumene / Venedig und die neue Oikoumene by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Uguali e diversi by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Musa medievale by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Il nome dell’autore by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book La difficile giustizia by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book L’ordine della città by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Signorie italiane e modelli monarchici (secoli XIII-XIV) by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Cinema e Storia by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Nelle vesti di Clio by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book Elisabetta Farnese principessa di Parma e regina di Spagna by Arturo Marzano, Guri Schwarz
Cover of the book L’Ungheria angioina by Arturo Marzano, Guri Schwarz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy