Attesa di Dio

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History
Cover of the book Attesa di Dio by Simone Weil, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Weil ISBN: 9788845975639
Publisher: Adelphi Publication: September 17, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Simone Weil
ISBN: 9788845975639
Publisher: Adelphi
Publication: September 17, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Simone Weil ha convertito molti non cattolici, ha deconvertito molti cattolici»: è sufficiente questa affermazione di un eminente teologo per testimoniare quale rivoluzionario valore abbia assunto, nel Novecento, un pensiero che si dipana in una piccola costellazione di «libri duri e puri come diamanti, dal lento ritmo incantatorio, dal francese sublime» (secondo le parole di Cristina Campo). Una costellazione al centro della quale si colloca "Attesa di Dio", raccolta di scritti – composti fra l’autunno del 1941 e la primavera del 1942 – apparsa postuma nel 1949 per le cure di Joseph-Marie Perrin, l’affabile padre domenicano che fu amico, confidente e destinatario delle sei lettere che, dettate da un ineludibile «bisogno di verità», costituiscono parte essenziale dell’opera. Ponendosi sulla soglia di una Chiesa che ha svilito la verità a linguaggio normativo, e rimanendo «in attesa» nel punto d’intersezione fra cristianesimo e tutto ciò che non lo è, Simone Weil esprime, attraverso «un esempio concreto e certo di fede implicita», l’urgenza di una nuova forma di religione e di una radicale trasformazione dell’anima. E ancora oggi non si esce illesi dalla lettura di pagine fra le più alte che nel secolo scorso siano apparse.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Simone Weil ha convertito molti non cattolici, ha deconvertito molti cattolici»: è sufficiente questa affermazione di un eminente teologo per testimoniare quale rivoluzionario valore abbia assunto, nel Novecento, un pensiero che si dipana in una piccola costellazione di «libri duri e puri come diamanti, dal lento ritmo incantatorio, dal francese sublime» (secondo le parole di Cristina Campo). Una costellazione al centro della quale si colloca "Attesa di Dio", raccolta di scritti – composti fra l’autunno del 1941 e la primavera del 1942 – apparsa postuma nel 1949 per le cure di Joseph-Marie Perrin, l’affabile padre domenicano che fu amico, confidente e destinatario delle sei lettere che, dettate da un ineludibile «bisogno di verità», costituiscono parte essenziale dell’opera. Ponendosi sulla soglia di una Chiesa che ha svilito la verità a linguaggio normativo, e rimanendo «in attesa» nel punto d’intersezione fra cristianesimo e tutto ciò che non lo è, Simone Weil esprime, attraverso «un esempio concreto e certo di fede implicita», l’urgenza di una nuova forma di religione e di una radicale trasformazione dell’anima. E ancora oggi non si esce illesi dalla lettura di pagine fra le più alte che nel secolo scorso siano apparse.

More books from Adelphi

Cover of the book Babilonia by Simone Weil
Cover of the book La palude definitiva by Simone Weil
Cover of the book A ciascuno il suo by Simone Weil
Cover of the book I diabolici by Simone Weil
Cover of the book Edda by Simone Weil
Cover of the book L'isola dei senza colore by Simone Weil
Cover of the book La gaia scienza e Idilli di Messina by Simone Weil
Cover of the book Le altissime torri by Simone Weil
Cover of the book Il Tao della fisica by Simone Weil
Cover of the book Honolulu e altri racconti by Simone Weil
Cover of the book Tito di Gormenghast by Simone Weil
Cover of the book Un vaso d'alabastro illuminato dall'interno by Simone Weil
Cover of the book Il Cacciatore Celeste by Simone Weil
Cover of the book Guerre politiche by Simone Weil
Cover of the book Una e una notte by Simone Weil
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy