Bisogna saper perdere

Sconfitte, congiure e tradimenti in politica da De Gasperi a Renzi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Bisogna saper perdere by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra ISBN: 9788833974972
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 29, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
ISBN: 9788833974972
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 29, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Si vince e si perde ovunque, non solo in Italia. Ma in Italia, più spesso che altrove, chi è vinto non accetta la sconfitta. Bisogna saper perdere racconta il declino, l’uscita di scena ma anche l’horror vacui di alcuni degli uomini più potenti del nostro Paese. Politici che sono stati alla guida di un partito, o che hanno governato l’Italia per anni. Che hanno avuto a disposizione soldi e voti. Che hanno regalato sogni e speranze, e attirato invidie e diffidenze. E che prima o poi, inevitabilmente, hanno fatto i conti con il fallimento di un progetto o la fine di una carriera.

Questo libro è una storia pubblica, ma anche un diario privato. Rivela i dubbi di Umberto II e Mario Segni, il risentimento di Parri e Prodi, l’amarezza di De Gasperi, il cinismo di Togliatti, gli insuccessi di Nenni e Fini, le fughe e la pervicacia di Fanfani e De Mita, la rabbia di Craxi, l’ostinazione di Berlusconi, fino all’irruzione di Renzi. C’è chi, ieri come oggi, grida al «colpo di Stato», chi invoca i «brogli», chi si scaglia contro le congiure, chi prepara rivalse e vendette, chi ostacola con ogni mezzo la sua successione e chi ostenta distacco, finge l’addio, ma prova a mantenere il controllo su poltrone e programmi. Perché, a volte, saper perdere conta molto più di vincere. E soprattutto perché la sconfitta svela meglio di qualsiasi vittoria la natura degli uomini e la maturità di una democrazia.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Si vince e si perde ovunque, non solo in Italia. Ma in Italia, più spesso che altrove, chi è vinto non accetta la sconfitta. Bisogna saper perdere racconta il declino, l’uscita di scena ma anche l’horror vacui di alcuni degli uomini più potenti del nostro Paese. Politici che sono stati alla guida di un partito, o che hanno governato l’Italia per anni. Che hanno avuto a disposizione soldi e voti. Che hanno regalato sogni e speranze, e attirato invidie e diffidenze. E che prima o poi, inevitabilmente, hanno fatto i conti con il fallimento di un progetto o la fine di una carriera.

Questo libro è una storia pubblica, ma anche un diario privato. Rivela i dubbi di Umberto II e Mario Segni, il risentimento di Parri e Prodi, l’amarezza di De Gasperi, il cinismo di Togliatti, gli insuccessi di Nenni e Fini, le fughe e la pervicacia di Fanfani e De Mita, la rabbia di Craxi, l’ostinazione di Berlusconi, fino all’irruzione di Renzi. C’è chi, ieri come oggi, grida al «colpo di Stato», chi invoca i «brogli», chi si scaglia contro le congiure, chi prepara rivalse e vendette, chi ostacola con ogni mezzo la sua successione e chi ostenta distacco, finge l’addio, ma prova a mantenere il controllo su poltrone e programmi. Perché, a volte, saper perdere conta molto più di vincere. E soprattutto perché la sconfitta svela meglio di qualsiasi vittoria la natura degli uomini e la maturità di una democrazia.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book L'Universo matematico by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Uno chalet tutto per me by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Come sfasciare un paese in sette mosse by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Casi clinici 1: Signorina Anna O., Signora Emmy Von N. by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Umani by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Ho studiato economia e me ne pento by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Il mondo interno del bambino by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Casta Diva by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book L'opera italiana da due soldi by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Un enigma dal passato by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Il principe dei gigli by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book I biscotti di Baudelaire by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Opere vol. 17 by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
Cover of the book Partorire con il corpo e con la mente by Filippo Maria Battaglia, Paolo Volterra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy