Breve storia delle religioni

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, History
Cover of the book Breve storia delle religioni by Richard Holloway, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Richard Holloway ISBN: 9788868336554
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 10, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Richard Holloway
ISBN: 9788868336554
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 10, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

In un’epoca come quella attuale, in cui le religioni hanno ricominciato a essere campo di durissimi scontri, questo libro è un benvenuto antidoto. Richard Holloway, già vescovo di Edimburgo, racconta la storia delle religioni – dalle prime credenze fino al ventunesimo secolo – con rispetto profondo per le diversità culturali e di fede. Il discorso prende le mosse dalle due domande fondamentali che stanno all’origine del sentimento religioso: «Che cosa succede dopo la morte? E da dove vengono il mondo e l’universo?» Da qui inizia il percorso in cui ci guida Holloway, alla scoperta dei concetti fondamentali e delle grandi dottrine, dottrine che hanno inizialmente fornito le risposte che gli uomini cercavano, senza dubbio, ma hanno anche armato schiere di fedeli mettendoli gli uni contro gli altri. La religione ha causato e continua a causare alcune delle peggiori forme di violenza della storia. Ed è per questo che dovremmo accostarla con grande cautela, avvicinandola con umiltà, riconoscendo sia il male sia il bene che ha fatto. Un trattato di tolleranza, scritto per i credenti e i non credenti, e soprattutto per lettori giovani, perché non crescano con pregiudizi e possano mantenere la loro mente aperta verso tutti i misteri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un’epoca come quella attuale, in cui le religioni hanno ricominciato a essere campo di durissimi scontri, questo libro è un benvenuto antidoto. Richard Holloway, già vescovo di Edimburgo, racconta la storia delle religioni – dalle prime credenze fino al ventunesimo secolo – con rispetto profondo per le diversità culturali e di fede. Il discorso prende le mosse dalle due domande fondamentali che stanno all’origine del sentimento religioso: «Che cosa succede dopo la morte? E da dove vengono il mondo e l’universo?» Da qui inizia il percorso in cui ci guida Holloway, alla scoperta dei concetti fondamentali e delle grandi dottrine, dottrine che hanno inizialmente fornito le risposte che gli uomini cercavano, senza dubbio, ma hanno anche armato schiere di fedeli mettendoli gli uni contro gli altri. La religione ha causato e continua a causare alcune delle peggiori forme di violenza della storia. Ed è per questo che dovremmo accostarla con grande cautela, avvicinandola con umiltà, riconoscendo sia il male sia il bene che ha fatto. Un trattato di tolleranza, scritto per i credenti e i non credenti, e soprattutto per lettori giovani, perché non crescano con pregiudizi e possano mantenere la loro mente aperta verso tutti i misteri.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Paradiso e libertà by Richard Holloway
Cover of the book La dieta paradossale by Richard Holloway
Cover of the book L'ordine libertario by Richard Holloway
Cover of the book Il cuore perduto dell'Asia by Richard Holloway
Cover of the book Mai by Richard Holloway
Cover of the book Io me ne vado by Richard Holloway
Cover of the book Italiano by Richard Holloway
Cover of the book Soldi rubati by Richard Holloway
Cover of the book Ciò che conta è la bicicletta by Richard Holloway
Cover of the book Parlare da soli by Richard Holloway
Cover of the book Confessione reporter by Richard Holloway
Cover of the book Con i nostri soldi by Richard Holloway
Cover of the book Frammenti della notte by Richard Holloway
Cover of the book Sulle mappe by Richard Holloway
Cover of the book Pensare come un mago by Richard Holloway
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy