La vita segreta degli edifici

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book La vita segreta degli edifici by Edward  Hollis, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edward Hollis ISBN: 9788862203999
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 9, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Edward Hollis
ISBN: 9788862203999
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 9, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Da sempre l'architettura è sinonimo di stabilità, perfezione, immutabilità. Le piramidi di Giza, il Partenone di Atene, la cattedrale di Notre-Dame a Parigi, sono tutti simboli di un passato che non vorrebbe lasciarsi scalfire dal trascorrere del tempo. In realtà non è affatto così: ogni edificio ha alle spalle un passato estremamente vitale e spesso tormentato, fatto di distruzioni, rifacimenti, sovrapposizioni che si sono accumulate nel corso dei secoli. I capolavori dell'architettura non rispecchiano quasi mai le intenzioni del progettista che li ha creati in origine, ma le esigenze, i sogni e le contraddizioni di chi li ha abitati, vedendovi di volta in volta un segno inequivocabile della propria devozione, del proprio potere, o semplicemente un luogo dove abitare: sovrani, ecclesiastici, amministratori, gente comune. Edward Hollis ripercorre qui la «vita segreta» di tredici simboli dell'architettura di tutti i tempi, dal Partenone, le cui rovine oggi rischiano di dissolversi per sempre, a Venezia e la basilica di San Marco, a loro volta riprodotte sul Sunset Strip di Las Vegas, vero e proprio miraggio in mezzo al deserto; dai giardini incantati dell'Alhambra alle rovine surreali di Sans Souci a Potsdam, fino al Muro di Berlino, la cui caduta avrebbe segnato la fine della Storia. Tutt'altro che simboli di perfezione e stabilità, le grandi opere architettoniche sanciscono la transitorietà stessa della vita e delle ambizioni umane, resa così bene dalle parole, queste sì senza tempo, di Prospero nella Tempesta shakespeariana: «Noi siamo tessuti con la stessa trama dei sogni»...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da sempre l'architettura è sinonimo di stabilità, perfezione, immutabilità. Le piramidi di Giza, il Partenone di Atene, la cattedrale di Notre-Dame a Parigi, sono tutti simboli di un passato che non vorrebbe lasciarsi scalfire dal trascorrere del tempo. In realtà non è affatto così: ogni edificio ha alle spalle un passato estremamente vitale e spesso tormentato, fatto di distruzioni, rifacimenti, sovrapposizioni che si sono accumulate nel corso dei secoli. I capolavori dell'architettura non rispecchiano quasi mai le intenzioni del progettista che li ha creati in origine, ma le esigenze, i sogni e le contraddizioni di chi li ha abitati, vedendovi di volta in volta un segno inequivocabile della propria devozione, del proprio potere, o semplicemente un luogo dove abitare: sovrani, ecclesiastici, amministratori, gente comune. Edward Hollis ripercorre qui la «vita segreta» di tredici simboli dell'architettura di tutti i tempi, dal Partenone, le cui rovine oggi rischiano di dissolversi per sempre, a Venezia e la basilica di San Marco, a loro volta riprodotte sul Sunset Strip di Las Vegas, vero e proprio miraggio in mezzo al deserto; dai giardini incantati dell'Alhambra alle rovine surreali di Sans Souci a Potsdam, fino al Muro di Berlino, la cui caduta avrebbe segnato la fine della Storia. Tutt'altro che simboli di perfezione e stabilità, le grandi opere architettoniche sanciscono la transitorietà stessa della vita e delle ambizioni umane, resa così bene dalle parole, queste sì senza tempo, di Prospero nella Tempesta shakespeariana: «Noi siamo tessuti con la stessa trama dei sogni»...

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book I colori dei nostri ricordi by Edward  Hollis
Cover of the book Apprendista di felicità by Edward  Hollis
Cover of the book La scienza che ci spiega come funziona il mondo by Edward  Hollis
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Edward  Hollis
Cover of the book La potenza di esistere by Edward  Hollis
Cover of the book Un anno sognato pericolosamente by Edward  Hollis
Cover of the book La nobile arte della persuasione by Edward  Hollis
Cover of the book Il libro nero dell'umanità by Edward  Hollis
Cover of the book Matematica da tasca by Edward  Hollis
Cover of the book Benvenuti in tempi interessanti by Edward  Hollis
Cover of the book Parlare da soli by Edward  Hollis
Cover of the book Sistemi di potere by Edward  Hollis
Cover of the book Counseling by Edward  Hollis
Cover of the book Malinteso a Mosca by Edward  Hollis
Cover of the book La bellezza dell'asino by Edward  Hollis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy