Rubare l'erba

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions, History, Italy
Cover of the book Rubare l'erba by Marco Aime, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Aime ISBN: 9788862204606
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: September 1, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Marco Aime
ISBN: 9788862204606
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: September 1, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
«Partivano. La gente di queste parti è sempre partita». I ricordi di Toni e Margherita, un anziano pastore e sua moglie, disegnano a tratti scarni ma decisi la loro storia, la storia della gente di Roaschia, nel Piemonte rurale di oltre mezzo secolo fa. Pastori, acciugai, venditori di capelli, uomini perennemente in viaggio: l'etnografo si chiede se abbia senso parlare di «radici», quando esistono «terre dove vivere è un lusso che non ci si può concedere sempre», quando si è costretti a fuggire dal proprio villaggio per scampare alla povertà, per sopravvivere, «rubando l'erba» per le proprie pecore. Eppure continuiamo a pensare che il nomade, il randagio, il bastardo, siano l'eccezione, e che il sedentario sia la norma. Marco Aime, che in quelle terre è nato e cresciuto, stempera il «dato» antropologico e oggettivo in un racconto vivido, «in prima persona», e proprio per questo vitale, nonostante la patina del ricordo e della nostalgia. La vita del pastore, segnata dall'universale diffidenza che i sedentari covano per i migranti di ogni tempo e luogo, diventa l'emblema - e la guida - di tutte le nostre peregrinazioni: «È quello il suo sapere, uno dei saperi del pastore, che tu non sai: conoscere la strada, trovarla sempre».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Partivano. La gente di queste parti è sempre partita». I ricordi di Toni e Margherita, un anziano pastore e sua moglie, disegnano a tratti scarni ma decisi la loro storia, la storia della gente di Roaschia, nel Piemonte rurale di oltre mezzo secolo fa. Pastori, acciugai, venditori di capelli, uomini perennemente in viaggio: l'etnografo si chiede se abbia senso parlare di «radici», quando esistono «terre dove vivere è un lusso che non ci si può concedere sempre», quando si è costretti a fuggire dal proprio villaggio per scampare alla povertà, per sopravvivere, «rubando l'erba» per le proprie pecore. Eppure continuiamo a pensare che il nomade, il randagio, il bastardo, siano l'eccezione, e che il sedentario sia la norma. Marco Aime, che in quelle terre è nato e cresciuto, stempera il «dato» antropologico e oggettivo in un racconto vivido, «in prima persona», e proprio per questo vitale, nonostante la patina del ricordo e della nostalgia. La vita del pastore, segnata dall'universale diffidenza che i sedentari covano per i migranti di ogni tempo e luogo, diventa l'emblema - e la guida - di tutte le nostre peregrinazioni: «È quello il suo sapere, uno dei saperi del pastore, che tu non sai: conoscere la strada, trovarla sempre».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Quando il sesso diventa un problema by Marco Aime
Cover of the book Il pastore di stambecchi by Marco Aime
Cover of the book Il perdono responsabile by Marco Aime
Cover of the book Ciò che conta è la bicicletta by Marco Aime
Cover of the book Un mondo di coincidenze by Marco Aime
Cover of the book Parlare da soli by Marco Aime
Cover of the book L'arcipelago del Cane by Marco Aime
Cover of the book Anarchia. Idee per l'umanità liberata by Marco Aime
Cover of the book Storia del camminare by Marco Aime
Cover of the book 2012: la grande crisi by Marco Aime
Cover of the book La cucina napoletana by Marco Aime
Cover of the book Biscotti e radici quadrate by Marco Aime
Cover of the book Elogio dei giudici scritto da un avvocato by Marco Aime
Cover of the book Dieta o non dieta by Marco Aime
Cover of the book Cucinare senza sprechi by Marco Aime
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy