Camminare

Fiction & Literature
Cover of the book Camminare by Thomas Bernhard, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Thomas Bernhard ISBN: 9788845979873
Publisher: Adelphi Publication: March 13, 2018
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Thomas Bernhard
ISBN: 9788845979873
Publisher: Adelphi
Publication: March 13, 2018
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Mentre io, prima che Karrer impazzisse, camminavo con Oehler solo di mercoledì, ora, dopo che Karrer è impazzito, cammino con Oehler anche di lunedì ... ho salvato Oehler dall'orrore ... perché non c'è nulla di più orribile del dover camminare da soli di lunedì»: bastano poche frasi, ad apertura di pagina, a immergerci nel flusso ipnotico della scrittura di Thomas Bernhard. Ma perché, e quando, Karrer è impazzito? Forse, dice Oehler (che come molti personaggi di Bernhard è contagiato da una «micidiale tendenza al soliloquio» e al «meditare sino allo sfinimento su cose insolubili»), c'entra il suicidio dell'amico Hollensteiner – il chimico annientato dalla «bassezza» dello Stato austriaco, che «nulla odia più profondamente di chi è fuori dall'ordinario». O forse l'aver esercitato sino in fondo «l'arte di esistere contro i fatti» – di esistere, cioè, «contro ciò che è insopportabile e contro ciò che è orribile». Al momento in cui Karrer ha varcato «il confine della pazzia definitiva», Oehler ha assistito personalmente: ed è, quella che racconta con precisi, ossessivi, grotteschi dettagli, una sequenza di irresistibile e insieme tragica comicità che fa pensare a certe pagine di Kafka. In "Camminare" la prosa labirintica di Bernhard ha toccato una vetta di corrosiva perfezione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Mentre io, prima che Karrer impazzisse, camminavo con Oehler solo di mercoledì, ora, dopo che Karrer è impazzito, cammino con Oehler anche di lunedì ... ho salvato Oehler dall'orrore ... perché non c'è nulla di più orribile del dover camminare da soli di lunedì»: bastano poche frasi, ad apertura di pagina, a immergerci nel flusso ipnotico della scrittura di Thomas Bernhard. Ma perché, e quando, Karrer è impazzito? Forse, dice Oehler (che come molti personaggi di Bernhard è contagiato da una «micidiale tendenza al soliloquio» e al «meditare sino allo sfinimento su cose insolubili»), c'entra il suicidio dell'amico Hollensteiner – il chimico annientato dalla «bassezza» dello Stato austriaco, che «nulla odia più profondamente di chi è fuori dall'ordinario». O forse l'aver esercitato sino in fondo «l'arte di esistere contro i fatti» – di esistere, cioè, «contro ciò che è insopportabile e contro ciò che è orribile». Al momento in cui Karrer ha varcato «il confine della pazzia definitiva», Oehler ha assistito personalmente: ed è, quella che racconta con precisi, ossessivi, grotteschi dettagli, una sequenza di irresistibile e insieme tragica comicità che fa pensare a certe pagine di Kafka. In "Camminare" la prosa labirintica di Bernhard ha toccato una vetta di corrosiva perfezione.

More books from Adelphi

Cover of the book Le inchieste di Maigret 61-65 by Thomas Bernhard
Cover of the book Un gomitolo di concause by Thomas Bernhard
Cover of the book Il ballo by Thomas Bernhard
Cover of the book L'imitatore di voci by Thomas Bernhard
Cover of the book Viaggio a Norimberga by Thomas Bernhard
Cover of the book Ka by Thomas Bernhard
Cover of the book Improvvisi per macchina da scrivere by Thomas Bernhard
Cover of the book La Città della tremenda notte by Thomas Bernhard
Cover of the book The Dream of a Ridiculous Man by Thomas Bernhard
Cover of the book La Cripta dei Cappuccini by Thomas Bernhard
Cover of the book Tito di Gormenghast by Thomas Bernhard
Cover of the book Norme per la redazione di un testo radiofonico by Thomas Bernhard
Cover of the book Via da Gormenghast by Thomas Bernhard
Cover of the book Messia by Thomas Bernhard
Cover of the book Capri by Thomas Bernhard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy