Castelli, Pievi, Abbazie

Storia, arte e leggende nei dintorni dell'Antico Borgo di Tabiano

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by Giacomo Corazza Martini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Corazza Martini ISBN: 9788849293173
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giacomo Corazza Martini
ISBN: 9788849293173
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Perché questa guida Con questa guida è mio intendimento di far conoscere a tutti quanti amano la storia e l'arte i dintorni di Tabiano Castello, le terre dove sono nato e cresciuto. Una guida che non vuole essere onnicomprensiva, ma una proposta personale di alcuni itinerari per conoscere ed apprezzare castelli, borghi, pievi e abbazie; una scelta fra i tanti possibili, vagando fra i monti e le valli dell'Appennino di Parma e Piacenza e fra le brume della pianura, con una doverosa digressione nelle terre di Canossa. In particolare ho cercato di evidenziare testimonianze storiche ed artistiche meno conosciute, come le pievi, piccole chiese di origine antichissima, talora anteriori al X secolo, con strutture di pietra, che preservano ancora sculture e affreschi medievali meritevoli di essere ammirati per la loro intensità, semplicità e armonia. In questa ottica, propongo dodici itinerari che partono tutti dall'Antico Borgo di Tabiano Castello. Itinerari che si possono percorrere in "toto" o solo in parte, tralasciando le mete più lontane, scegliere i percorsi alternativi proposti, od ancora partendo dalla fine ed arrivando all'inizio. Itinerari da percorrere in auto, i più vicini anche in bici e persino a cavallo. Una scelta personale, fatta più con amore che con erudizione, frutto di ricordi, impressioni vissute, di tante emozioni che hanno suscitato in me luoghi visitati e il vivo desiderio di condividerli. Un invito, quindi, a turisti ed ospiti dell'Antico Borgo di Tabiano Castello, ma anche di Tabiano Bagni e di Salsomaggiore Terme, per andare alla scoperta dei piccoli e grandi tesori d'arte e di storia nei loro dintorni. GIACOMO CORAZZA, economista, agricoltore. Integra una esperienza diretta dei processi agricoli, maturata nella propria azienda, con la conoscenza della multiforme problematica economica del settore. Autore di numerose pubblicazioni sulla struttura e l'andamento dei mercati agroalimentari, sulla Politica Agraria Comune e la liberalizzazione del commercio internazionale. Si interessa oggi della storia dei luoghi di origine e della propria famiglia. Ha pubblicato finora: "Tabiano Castello. la vita di ieri"; "Il Castello di Tabiano. Mille anni tra storia, leggende e misteri"; "Giacomo Corazza. L'uomo e l'imprenditore nella Salsomaggiore di fine Ottocento".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché questa guida Con questa guida è mio intendimento di far conoscere a tutti quanti amano la storia e l'arte i dintorni di Tabiano Castello, le terre dove sono nato e cresciuto. Una guida che non vuole essere onnicomprensiva, ma una proposta personale di alcuni itinerari per conoscere ed apprezzare castelli, borghi, pievi e abbazie; una scelta fra i tanti possibili, vagando fra i monti e le valli dell'Appennino di Parma e Piacenza e fra le brume della pianura, con una doverosa digressione nelle terre di Canossa. In particolare ho cercato di evidenziare testimonianze storiche ed artistiche meno conosciute, come le pievi, piccole chiese di origine antichissima, talora anteriori al X secolo, con strutture di pietra, che preservano ancora sculture e affreschi medievali meritevoli di essere ammirati per la loro intensità, semplicità e armonia. In questa ottica, propongo dodici itinerari che partono tutti dall'Antico Borgo di Tabiano Castello. Itinerari che si possono percorrere in "toto" o solo in parte, tralasciando le mete più lontane, scegliere i percorsi alternativi proposti, od ancora partendo dalla fine ed arrivando all'inizio. Itinerari da percorrere in auto, i più vicini anche in bici e persino a cavallo. Una scelta personale, fatta più con amore che con erudizione, frutto di ricordi, impressioni vissute, di tante emozioni che hanno suscitato in me luoghi visitati e il vivo desiderio di condividerli. Un invito, quindi, a turisti ed ospiti dell'Antico Borgo di Tabiano Castello, ma anche di Tabiano Bagni e di Salsomaggiore Terme, per andare alla scoperta dei piccoli e grandi tesori d'arte e di storia nei loro dintorni. GIACOMO CORAZZA, economista, agricoltore. Integra una esperienza diretta dei processi agricoli, maturata nella propria azienda, con la conoscenza della multiforme problematica economica del settore. Autore di numerose pubblicazioni sulla struttura e l'andamento dei mercati agroalimentari, sulla Politica Agraria Comune e la liberalizzazione del commercio internazionale. Si interessa oggi della storia dei luoghi di origine e della propria famiglia. Ha pubblicato finora: "Tabiano Castello. la vita di ieri"; "Il Castello di Tabiano. Mille anni tra storia, leggende e misteri"; "Giacomo Corazza. L'uomo e l'imprenditore nella Salsomaggiore di fine Ottocento".

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le nuove prospettive della sociologia per la nuova Europa by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Menzogna e politica nell’età contemporanea by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book L'architettura del paesaggio in Giappone by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Agricoltura ed edilizia sullo sfondo della bonifica e della nascita di Pomezia by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Lilus by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 47 / 2013 by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Journal of public Finance and Public Choice n. 2-3/2007 by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book La felicità secondo le stelle by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Voci e silenzi di prigionia cellelager 1917-1918 by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Il contributo sociologico di Paul Ricoeur by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Sulle autonomie territoriali by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book La Sicilia e il Grand Tour by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book La decrescita prosperosa dell'edificio by Giacomo Corazza Martini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy