Andrea del Sarto

Un San Sebastiano ritrovato

Nonfiction, Home & Garden, Crafts & Hobbies, Art Technique, Painting, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Andrea del Sarto by Claudio Strinati, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Strinati ISBN: 9788849297508
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Claudio Strinati
ISBN: 9788849297508
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

il celeberrimo San Sebastiano, l'ultima opera di Andrea, il pittore lo eseguí per la Compagnia fiorentina intitolata al Santo, detta anche “del Freccione” la quale, fondata nel 1263, era stata riconsacrata nel 1519 dal cardinale Antonio Del Monte e aveva sede nei pressi della SS. Annunziata. Sappiamo per via documentaria che il Sarto ne divenne membro il 2 febbraio 1529, data che dovrebbe fissare il terminus post quem per la realizzazione del dipinto, combinandosi inoltre, presumibilmente, con la decorazione di un tabernacolo-reliquiario (destinato a contenere un venerato frammento della testa del Santo rinvenuto nel 1451 e di proprietà della Compagnia) eseguita nello stesso 1529 da Andrea di Cosimo Feltrini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

il celeberrimo San Sebastiano, l'ultima opera di Andrea, il pittore lo eseguí per la Compagnia fiorentina intitolata al Santo, detta anche “del Freccione” la quale, fondata nel 1263, era stata riconsacrata nel 1519 dal cardinale Antonio Del Monte e aveva sede nei pressi della SS. Annunziata. Sappiamo per via documentaria che il Sarto ne divenne membro il 2 febbraio 1529, data che dovrebbe fissare il terminus post quem per la realizzazione del dipinto, combinandosi inoltre, presumibilmente, con la decorazione di un tabernacolo-reliquiario (destinato a contenere un venerato frammento della testa del Santo rinvenuto nel 1451 e di proprietà della Compagnia) eseguita nello stesso 1529 da Andrea di Cosimo Feltrini.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Sociologia n.1/2018 by Claudio Strinati
Cover of the book The Deleterious Politics of Plutocracy by Claudio Strinati
Cover of the book Textiles and clothing traditions in early Iron Age Denmark by Claudio Strinati
Cover of the book La festa delle arti by Claudio Strinati
Cover of the book San Pellegrino tra mito e storia by Claudio Strinati
Cover of the book La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento by Claudio Strinati
Cover of the book L'arte fuori dal museo by Claudio Strinati
Cover of the book Caratteri architettonici e costruttivi dell’edilizia storica a Cagliari-Castello by Claudio Strinati
Cover of the book Anna Caruso by Claudio Strinati
Cover of the book Ricerca e pedagogia con la rappresentazione nell’esperienza di László Moholy-Nagy | The Issue of Representation in László Moholy-Nagy’s Research and Pedagogy by Claudio Strinati
Cover of the book Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics by Claudio Strinati
Cover of the book Terremoto e architettura storica by Claudio Strinati
Cover of the book La dimensione umana del contemporaneo by Claudio Strinati
Cover of the book Costruzione del sé ed esperienza dell’angoscia: un approccio fenomenologico by Claudio Strinati
Cover of the book I gabbiani non fanno più i gabbiani by Claudio Strinati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy