Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo

Published in Sociologia n. 1/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla “Scuola” di sociologia di Chicago

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by Luigi Tomasi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Tomasi ISBN: 9788849222982
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luigi Tomasi
ISBN: 9788849222982
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I sociologi di Chicago, rappresentanti di una disciplina che era da poco riuscita ad ottenere legittimità a livello accademico, avvertivano l’esigenza di fornire ai propri interessi di ricercatori un quadro concettuale che avrebbe permesso loro di ricevere riconoscimento da parte dei colleghi delle altre discipline. Essi non si limitarono a raccogliere, nel laboratorio della città di Chicago, frammentarie notizie, ma cercarono di costruire una “teoria sociologica”. È in questo contesto che deve essere letto il pensiero di Robert E. Park ed esaminata la sua elaborazione teorica, che ha contribuito in modo notevole, alla fondazione della sociologia americana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I sociologi di Chicago, rappresentanti di una disciplina che era da poco riuscita ad ottenere legittimità a livello accademico, avvertivano l’esigenza di fornire ai propri interessi di ricercatori un quadro concettuale che avrebbe permesso loro di ricevere riconoscimento da parte dei colleghi delle altre discipline. Essi non si limitarono a raccogliere, nel laboratorio della città di Chicago, frammentarie notizie, ma cercarono di costruire una “teoria sociologica”. È in questo contesto che deve essere letto il pensiero di Robert E. Park ed esaminata la sua elaborazione teorica, che ha contribuito in modo notevole, alla fondazione della sociologia americana.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Metamorfosi dell’immagine urbana by Luigi Tomasi
Cover of the book Il dibattito sulla democrazia europea by Luigi Tomasi
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by Luigi Tomasi
Cover of the book Villa Rufina Falconieri by Luigi Tomasi
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Luigi Tomasi
Cover of the book Visione inattesa by Luigi Tomasi
Cover of the book L'Università di Roma "La Sapienza" e le Università italiane by Luigi Tomasi
Cover of the book Civitavecchia e il teatro by Luigi Tomasi
Cover of the book Duemila anni di storia italiana in quartine by Luigi Tomasi
Cover of the book Tecniche tradizionali e artigianato nella Scuola di Stoccarda - Traditional techniques and crafts in the Stuttgart School of Architecture by Luigi Tomasi
Cover of the book La città in estensione / The extended city by Luigi Tomasi
Cover of the book L’altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo by Luigi Tomasi
Cover of the book Teorie e pratiche di lavoro con le famiglie in area penale minorile by Luigi Tomasi
Cover of the book Antonio Cipolla architetto del Risorgimento by Luigi Tomasi
Cover of the book Drawing a new memory. Cantieri d'arte by Luigi Tomasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy