Cenere

Fiction & Literature, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book Cenere by Yrsa Sigurdardóttir, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Yrsa Sigurdardóttir ISBN: 9788865764008
Publisher: Il Saggiatore Publication: November 6, 2014
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Yrsa Sigurdardóttir
ISBN: 9788865764008
Publisher: Il Saggiatore
Publication: November 6, 2014
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

22 gennaio 1973, sudovest dell’Islanda, isola di Heimaey. Un’inaspettata eruzione vulcanica investe un villaggio di pescatori. La popolazione viene evacuata in tempo, ma gran parte delle case finisce sepolta sotto strati di lava e cenere. 9 luglio 2007. Un progetto archeologico si propone di riportare alla luce alcune delle abitazioni. Markús – un ragazzo all’epoca della tragedia – insiste per essere il primo a entrare nel seminterrato della casa di famiglia, al punto di convincere l’avvocato Thóra Gudmundsdóttir a stipulare un accordo con la direzione degli scavi. Il sopralluogo porta a una macabra scoperta: i corpi di tre uomini e una scatola con la testa di un quarto. Markús sostiene di essere all’oscuro di tutto, ma i sospetti si concentrano su di lui, e l’unica persona che potrebbe discolparlo – la passione della sua adolescenza, la donna della quale voleva recuperare il dono d’amore dallo scantinato – muore poco dopo in circostanze misteriose. Ogni indizio sembra inchiodarlo, eppure Thóra è convinta dell’innocenza di Markús, e il solo modo che ha per scoprire la verità è indagare personalmente. Nel villaggio remoto e isolato, però, si rende conto che molti racconti risalenti ai giorni dell’eruzione non combaciano, e che un velo di silenzio e omertà sembra circondare le vicende della famiglia di Markús. I resti dei quattro uomini portano il segno di una violenza inattesa in un’isola apparentemente pacifica, e Thóra inizia a temere che i frutti di quella violenza non siano stati soffocati per sempre dalla cenere. Yrsa Sigurdardóttir, la regina islandese del thriller, tratteggia con maestria la natura selvaggia e inviolata della sua terra, e il contrasto fra la luminosità abbacinante dei paesaggi marini e l’oscurità della natura umana, carica di segreti dolorosi e feroci.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

22 gennaio 1973, sudovest dell’Islanda, isola di Heimaey. Un’inaspettata eruzione vulcanica investe un villaggio di pescatori. La popolazione viene evacuata in tempo, ma gran parte delle case finisce sepolta sotto strati di lava e cenere. 9 luglio 2007. Un progetto archeologico si propone di riportare alla luce alcune delle abitazioni. Markús – un ragazzo all’epoca della tragedia – insiste per essere il primo a entrare nel seminterrato della casa di famiglia, al punto di convincere l’avvocato Thóra Gudmundsdóttir a stipulare un accordo con la direzione degli scavi. Il sopralluogo porta a una macabra scoperta: i corpi di tre uomini e una scatola con la testa di un quarto. Markús sostiene di essere all’oscuro di tutto, ma i sospetti si concentrano su di lui, e l’unica persona che potrebbe discolparlo – la passione della sua adolescenza, la donna della quale voleva recuperare il dono d’amore dallo scantinato – muore poco dopo in circostanze misteriose. Ogni indizio sembra inchiodarlo, eppure Thóra è convinta dell’innocenza di Markús, e il solo modo che ha per scoprire la verità è indagare personalmente. Nel villaggio remoto e isolato, però, si rende conto che molti racconti risalenti ai giorni dell’eruzione non combaciano, e che un velo di silenzio e omertà sembra circondare le vicende della famiglia di Markús. I resti dei quattro uomini portano il segno di una violenza inattesa in un’isola apparentemente pacifica, e Thóra inizia a temere che i frutti di quella violenza non siano stati soffocati per sempre dalla cenere. Yrsa Sigurdardóttir, la regina islandese del thriller, tratteggia con maestria la natura selvaggia e inviolata della sua terra, e il contrasto fra la luminosità abbacinante dei paesaggi marini e l’oscurità della natura umana, carica di segreti dolorosi e feroci.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Acqua nera by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Lettere dal carcere by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Le montagne della follia by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Roma, il Papa, il Re. L'unità d'Italia e il crollo dello Stato Pontificio by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Perché le nazioni falliscono by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Tutta un'altra storia by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book La nuova fabbrica dei sogni by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Verifica dei poteri by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Fuga verso l'alto by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Guardami by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Aut aut 352 - Elvio Fachinelli. Un freudiano di giudizio by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Alif l'invisibile by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Aut aut 339 - Altre Afriche by Yrsa Sigurdardóttir
Cover of the book Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca by Yrsa Sigurdardóttir
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy