Chiesa e diritti umani

Legge naturale e modernità politica dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Chiesa e diritti umani by Daniele, Menozzi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele, Menozzi ISBN: 9788815311559
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Daniele, Menozzi
ISBN: 9788815311559
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
La chiesa cattolica sembra essere oggi l’istituzione planetaria che con più forza esige il rispetto dei diritti umani. Un ruolo che le viene riconosciuto soprattutto nel momento in cui si invoca una legittimazione morale per promuovere interventi bellici laddove si verificano violazioni dei diritti umani; al contempo se ne critica l’arretratezza quando si richiama agli stessi principi nel rifiutare le richieste di autodeterminazione dei singoli in campo matrimoniale, bio-genetico o sessuale. Il volume illustra le ragioni storiche di queste contraddizioni e il tormentato cammino che ha portato il cattolicesimo dalla radicale contrapposizione alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo del 1789 alla cauta accettazione della Dichiarazione universale delle Nazioni Unite del 1948, fino al contrastato ritorno al primato della legge naturale con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La chiesa cattolica sembra essere oggi l’istituzione planetaria che con più forza esige il rispetto dei diritti umani. Un ruolo che le viene riconosciuto soprattutto nel momento in cui si invoca una legittimazione morale per promuovere interventi bellici laddove si verificano violazioni dei diritti umani; al contempo se ne critica l’arretratezza quando si richiama agli stessi principi nel rifiutare le richieste di autodeterminazione dei singoli in campo matrimoniale, bio-genetico o sessuale. Il volume illustra le ragioni storiche di queste contraddizioni e il tormentato cammino che ha portato il cattolicesimo dalla radicale contrapposizione alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo del 1789 alla cauta accettazione della Dichiarazione universale delle Nazioni Unite del 1948, fino al contrastato ritorno al primato della legge naturale con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il welfare by Daniele, Menozzi
Cover of the book La tentazione di andarsene by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il Sud, l'Italia, l'Europa by Daniele, Menozzi
Cover of the book Andare per ghetti e giudecche by Daniele, Menozzi
Cover of the book L'io e il mondo by Daniele, Menozzi
Cover of the book Decisioni ed emozioni by Daniele, Menozzi
Cover of the book I vangeli apocrifi by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il sistema Pixar by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il tramonto della Repubblica dei partiti by Daniele, Menozzi
Cover of the book L'economia civile by Daniele, Menozzi
Cover of the book Psicologia della sessualità by Daniele, Menozzi
Cover of the book Genitorialità by Daniele, Menozzi
Cover of the book La vita sensibile by Daniele, Menozzi
Cover of the book 1869: il Risorgimento alla deriva by Daniele, Menozzi
Cover of the book Favole e politica by Daniele, Menozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy