CITTA' NASCOSTE

Trieste, Livorno, Taranto

Nonfiction, Travel, Europe, Italy
Cover of the book CITTA' NASCOSTE by M.Silvestri P.Merlini e, Exorma edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: M.Silvestri P.Merlini e ISBN: 9788898848867
Publisher: Exorma edizioni Publication: August 2, 2018
Imprint: Exorma edizioni Language: Italian
Author: M.Silvestri P.Merlini e
ISBN: 9788898848867
Publisher: Exorma edizioni
Publication: August 2, 2018
Imprint: Exorma edizioni
Language: Italian

Con la prefazione di Alessandro LeograndeUna discesa verticale dentro tre città, una sorta di immersione profonda in tre luoghi di mare: Trieste, Livorno e Taranto. Città distanti tra loro ma che sembrano scritte dallo stesso sceneggiatore, con un passato che ha non poche similitudini e la necessità di inventarsi un futuro. Un reportage narrativo a due voci, quelle di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri, viaggiatori che utilizzano per i loro spostamenti unicamente mezzi pubblici.C’è stato un momento in cui Trieste, Livorno e Taranto non erano Città nascoste, oggi però questi luoghi si lasciano alle spalle una notorietà e una prosperità economica legate a un’industria fiorente o alle fortune commerciali di un porto; e ora, esaurito il filone buono, hanno un futuro tutto da inventare per uscire dal cono d’ombra in cui sono finite. Un futuro questa volta più vicino alle proprie radici, un’identità legata alla loro bellezza, ai luoghi, alla tradizione e anche, perché no, alla cultura del cibo e del vino.Il libro conduce alla scoperta delle tre città; ma è soprattutto un viaggio “altro”, che rivela le ragioni che dovrebbero spingere il viaggiatore a farvi tappa, a scoprirle o riscoprirle.TRIESTE, in balìa dei suoi venti fin dentro le librerie e i caffè carichi di storie, il tram di Opicina, il Carso e i suoi vini austeri, i profumi d’Oriente.LIVORNO, la sua identità multiculturale, la città dei “5 e 5” al mercato vecchio, del “popolo del Basaglia” con il suo Atelier Blu Cammello, del cacciucco davanti al mare, degli chansonnier maledetti.La luce sconvolgente di TARANTO, la città vecchia, le battaglie per la Riserva Naturale, per un teatro nel cuore del rione Tamburi, la ripresa dell’allevamento delle cozze, cibo identitario della città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la prefazione di Alessandro LeograndeUna discesa verticale dentro tre città, una sorta di immersione profonda in tre luoghi di mare: Trieste, Livorno e Taranto. Città distanti tra loro ma che sembrano scritte dallo stesso sceneggiatore, con un passato che ha non poche similitudini e la necessità di inventarsi un futuro. Un reportage narrativo a due voci, quelle di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri, viaggiatori che utilizzano per i loro spostamenti unicamente mezzi pubblici.C’è stato un momento in cui Trieste, Livorno e Taranto non erano Città nascoste, oggi però questi luoghi si lasciano alle spalle una notorietà e una prosperità economica legate a un’industria fiorente o alle fortune commerciali di un porto; e ora, esaurito il filone buono, hanno un futuro tutto da inventare per uscire dal cono d’ombra in cui sono finite. Un futuro questa volta più vicino alle proprie radici, un’identità legata alla loro bellezza, ai luoghi, alla tradizione e anche, perché no, alla cultura del cibo e del vino.Il libro conduce alla scoperta delle tre città; ma è soprattutto un viaggio “altro”, che rivela le ragioni che dovrebbero spingere il viaggiatore a farvi tappa, a scoprirle o riscoprirle.TRIESTE, in balìa dei suoi venti fin dentro le librerie e i caffè carichi di storie, il tram di Opicina, il Carso e i suoi vini austeri, i profumi d’Oriente.LIVORNO, la sua identità multiculturale, la città dei “5 e 5” al mercato vecchio, del “popolo del Basaglia” con il suo Atelier Blu Cammello, del cacciucco davanti al mare, degli chansonnier maledetti.La luce sconvolgente di TARANTO, la città vecchia, le battaglie per la Riserva Naturale, per un teatro nel cuore del rione Tamburi, la ripresa dell’allevamento delle cozze, cibo identitario della città.

More books from Italy

Cover of the book Rick Steves Snapshot Hill Towns of Central Italy by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Machiavelli - The Prince by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Lidia Cooks from the Heart of Italy by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Italian Hours by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Cronache di Finero by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book EAT, DRINK, LUXURIATE by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Italian Fascism, 1915-1945 by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Venice Observed by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Summer in the Islands by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2 by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book ROAD-TRIP EN 3 SEMAINES : DE PARIS AU MONTÉNÉGRO ! by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Frommer's Shortcut Sicily by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book History & Uniforms 3 GB by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Sublime madre nostra by M.Silvestri P.Merlini e
Cover of the book Strategy Six Pack 5 by M.Silvestri P.Merlini e
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy