Cogito ergo soffro

Quando pensare troppo fa male

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Cogito ergo soffro by Giorgio Nardone, Giulio De Santis, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone, Giulio De Santis ISBN: 9788862205047
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 27, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Nardone, Giulio De Santis
ISBN: 9788862205047
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 27, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Tracciare un bilancio dell'avventura intellettuale dell'uomo in Occidente equivale a ripercorrere lo sviluppo della razionalità tramite l'esercizio del dubbio: filosofia, scienza, psicologia, tutte si sono avvalse del dubbio e del suo superamento come strumento d'indagine e metodologico privilegiato. Ma cosa accade quando cerchiamo di applicare il «cogitocentrismo» nella pratica, nella vita di tutti i giorni, di fronte a scelte e situazioni di per sé irriducibili alla logica e al più ferreo raziocinio? Cadiamo in una trappola, in un autoinganno, in una vera e propria «psicopatologia della vita quotidiana»: ci illudiamo di poter risolvere una crisi amorosa, un dubbio amletico, una decisione cruciale affidandoci al nitore rassicurante del sillogismo, oppure, all'estremo opposto, cerchiamo la certezza nelle «verità rivelate», religiose, scientifiche o ideologiche. Da strumento infallibile il cogito si trasforma così in un ostacolo insormontabile, fonte di incertezza se non addirittura di sofferenza psicologica, fino ad assumere forme patologiche. In queste pagine illuminanti, Giorgio Nardone affianca i presupposti teorici all'indagine clinica, proponendo soluzioni terapeutiche «calzate sul problema» e ispirate al modello strategico. Sulla scia di Kant, è necessario «riorientare» strategicamente il pensiero per riscoprirne le potenzialità: anziché ostinarci a cercare le risposte, dovremmo preoccuparci di formulare meglio le domande.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tracciare un bilancio dell'avventura intellettuale dell'uomo in Occidente equivale a ripercorrere lo sviluppo della razionalità tramite l'esercizio del dubbio: filosofia, scienza, psicologia, tutte si sono avvalse del dubbio e del suo superamento come strumento d'indagine e metodologico privilegiato. Ma cosa accade quando cerchiamo di applicare il «cogitocentrismo» nella pratica, nella vita di tutti i giorni, di fronte a scelte e situazioni di per sé irriducibili alla logica e al più ferreo raziocinio? Cadiamo in una trappola, in un autoinganno, in una vera e propria «psicopatologia della vita quotidiana»: ci illudiamo di poter risolvere una crisi amorosa, un dubbio amletico, una decisione cruciale affidandoci al nitore rassicurante del sillogismo, oppure, all'estremo opposto, cerchiamo la certezza nelle «verità rivelate», religiose, scientifiche o ideologiche. Da strumento infallibile il cogito si trasforma così in un ostacolo insormontabile, fonte di incertezza se non addirittura di sofferenza psicologica, fino ad assumere forme patologiche. In queste pagine illuminanti, Giorgio Nardone affianca i presupposti teorici all'indagine clinica, proponendo soluzioni terapeutiche «calzate sul problema» e ispirate al modello strategico. Sulla scia di Kant, è necessario «riorientare» strategicamente il pensiero per riscoprirne le potenzialità: anziché ostinarci a cercare le risposte, dovremmo preoccuparci di formulare meglio le domande.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Occhio di gatto by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Amore by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Modelli di famiglia by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Lo studente strategico by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Il giardino delle mosche by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Le trappole della mente by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Opinioni di una zanzara tigre di Roma by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Le scoperte e le invenzioni della psicologia by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book L'infiltrato by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Andare avanti guardando indietro by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Come i servizi segreti usano i media by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Sa Reina (La Regina) by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book I papi e il sesso by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Oltre la muraglia by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
Cover of the book Saggi di Terapia Breve by Giorgio Nardone, Giulio De Santis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy