Col cavolo la cicogna! Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità

Nonfiction, Family & Relationships
Cover of the book Col cavolo la cicogna! Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità by Alberto Pellai, Barbara Calaba, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Pellai, Barbara Calaba ISBN: 9788859009429
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Alberto Pellai, Barbara Calaba
ISBN: 9788859009429
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Alice è una bambina di nove anni con un grande desiderio: avere un fratellino o una sorellina. Quando scopre che la sua mamma è incinta, la bimba comincia a farsi delle domande sulla nascita del fratellino che verrà e su quel volersi bene «speciale» di cui parlano gli adulti. I suoi dubbi sono quelli di tutti i bambini che si interrogano per la prima volta sulla sessualità: «Perché la pancia della mamma diventa sempre più grande?», «Come ha fatto il mio fratellino a entrare nella pancia e come farà a uscirne?», «Anche io ero nella pancia prima di nascere?», «Come fa il bambino a mangiare e respirare quando è nella pancia della mamma?». Accompagnati dalle spiegazioni dei genitori di Alice e della sua maestra, i bambini possono trovare tra le pagine di questa storia una risposta ai loro interrogativi sull'amore, sulla sessualità e sul corpo umano, passando attraverso le fasi più importanti della vita: dalla scoperta delle emozioni all'innamoramento, dai cambiamenti corporei associati alla crescita alle differenze tra maschi e femmine, dal fare l'amore al concepimento, fino alla gravidanza e alla nascita. Per ogni capitolo, inoltre, il libro propone filastrocche, pagine di diario e attività divertenti, che stimolano la riflessione e che permettono ai bambini di avere un posto tutto loro dove scrivere i propri pensieri e verificare quello che hanno appreso. Dal libro Alice è un po' preoccupata: lei, la mamma e il papà hanno chiacchierato molto su questa cosa strana che è innamorarsi, ma ancora le sembra di non avere le idee chiare. Non riesce a capire cosa c'entra essere innamorati di qualcuno con il fatto di aspettare un bambino. «Mamma, ma quando tu e papà vi siete innamorati, come siete riusciti a farmi nascere? A scuola alcuni compagni hanno raccontato delle cose strane, ma secondo me si sono inventati tutto.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alice è una bambina di nove anni con un grande desiderio: avere un fratellino o una sorellina. Quando scopre che la sua mamma è incinta, la bimba comincia a farsi delle domande sulla nascita del fratellino che verrà e su quel volersi bene «speciale» di cui parlano gli adulti. I suoi dubbi sono quelli di tutti i bambini che si interrogano per la prima volta sulla sessualità: «Perché la pancia della mamma diventa sempre più grande?», «Come ha fatto il mio fratellino a entrare nella pancia e come farà a uscirne?», «Anche io ero nella pancia prima di nascere?», «Come fa il bambino a mangiare e respirare quando è nella pancia della mamma?». Accompagnati dalle spiegazioni dei genitori di Alice e della sua maestra, i bambini possono trovare tra le pagine di questa storia una risposta ai loro interrogativi sull'amore, sulla sessualità e sul corpo umano, passando attraverso le fasi più importanti della vita: dalla scoperta delle emozioni all'innamoramento, dai cambiamenti corporei associati alla crescita alle differenze tra maschi e femmine, dal fare l'amore al concepimento, fino alla gravidanza e alla nascita. Per ogni capitolo, inoltre, il libro propone filastrocche, pagine di diario e attività divertenti, che stimolano la riflessione e che permettono ai bambini di avere un posto tutto loro dove scrivere i propri pensieri e verificare quello che hanno appreso. Dal libro Alice è un po' preoccupata: lei, la mamma e il papà hanno chiacchierato molto su questa cosa strana che è innamorarsi, ma ancora le sembra di non avere le idee chiare. Non riesce a capire cosa c'entra essere innamorati di qualcuno con il fatto di aspettare un bambino. «Mamma, ma quando tu e papà vi siete innamorati, come siete riusciti a farmi nascere? A scuola alcuni compagni hanno raccontato delle cose strane, ma secondo me si sono inventati tutto.»

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book C'è un principe nel mio ranocchio. Ottenere di più dalla vita di coppia by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Filololò rema nell'aria. Storia di Alessia by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book A pensar bene si vive meglio by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Dalla parte degli adolescenti by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Non voglio mangiare gli spinaci! by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book L'attesa. Il percorso emotivo della gravidanza by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Insegnanti di sostegno: verso la separazione della formazione e dei ruoli? by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Adolescenti con il cuore a mille. Come capire le emozioni dei propri figli by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Siblings by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Io dopo di te by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book L'uomo e la morte by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo. by Alberto Pellai, Barbara Calaba
Cover of the book Piccoli lettori crescono by Alberto Pellai, Barbara Calaba
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy