Colpita al cuore

Perché l’Italia non è una Repubblica fondata sul lavoro

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory
Cover of the book Colpita al cuore by Fausto Bertinotti, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fausto Bertinotti ISBN: 9788869440496
Publisher: Castelvecchi Publication: January 28, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Fausto Bertinotti
ISBN: 9788869440496
Publisher: Castelvecchi
Publication: January 28, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Se oggi venisse chiamato un costituzionalista, da una qualsiasi parte del mondo, a soggiornare nel nostro Paese e gli fosse chiesto di riformulare l’articolo 1 della Costituzione in modo che corrisponda alla realtà presente, cosa scriverebbe? Volendo aderire alla dura verità dei fatti non potrebbe che sancire che l’Italia è una Repubblica «fondata sul mercato». La costituzione materiale che ha preso corpo nell’ultimo quarto di secolo ha eroso le basi della Carta e, infine, ne ha prodotto il rovesciamento. Ma chi sono gli assassini della Costituzione e dell’articolo 1, che ne è l’architrave? E come è potuto accadere che abbiano avuto mano libera? L’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti tenta di rispondere a tutti questi interrogativi e ripercorre la storia d’Italia – e del lavoro – partendo dai «trenta anni gloriosi» iniziati con la promulgazione della Carta del ’48 per arrivare al Jobs Act del governo Renzi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se oggi venisse chiamato un costituzionalista, da una qualsiasi parte del mondo, a soggiornare nel nostro Paese e gli fosse chiesto di riformulare l’articolo 1 della Costituzione in modo che corrisponda alla realtà presente, cosa scriverebbe? Volendo aderire alla dura verità dei fatti non potrebbe che sancire che l’Italia è una Repubblica «fondata sul mercato». La costituzione materiale che ha preso corpo nell’ultimo quarto di secolo ha eroso le basi della Carta e, infine, ne ha prodotto il rovesciamento. Ma chi sono gli assassini della Costituzione e dell’articolo 1, che ne è l’architrave? E come è potuto accadere che abbiano avuto mano libera? L’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti tenta di rispondere a tutti questi interrogativi e ripercorre la storia d’Italia – e del lavoro – partendo dai «trenta anni gloriosi» iniziati con la promulgazione della Carta del ’48 per arrivare al Jobs Act del governo Renzi.

More books from Castelvecchi

Cover of the book It's complicated by Fausto Bertinotti
Cover of the book Breve trattato sull'anima by Fausto Bertinotti
Cover of the book Spinoza by Fausto Bertinotti
Cover of the book Enrico Mattei deve morire! by Fausto Bertinotti
Cover of the book Rapporto 2014-2015 by Fausto Bertinotti
Cover of the book Il numero by Fausto Bertinotti
Cover of the book Le promesse tradite by Fausto Bertinotti
Cover of the book Lettera all'amazzone by Fausto Bertinotti
Cover of the book Cos’è l’arte by Fausto Bertinotti
Cover of the book La guerra al tempo dei droni by Fausto Bertinotti
Cover of the book 12 Years a Slave - 12 Anni Schiavo by Fausto Bertinotti
Cover of the book Città di paure, città di speranze by Fausto Bertinotti
Cover of the book Prima e dopo by Fausto Bertinotti
Cover of the book L'Italia ha un futuro by Fausto Bertinotti
Cover of the book Un’etica per il futuro by Fausto Bertinotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy