Come funziona la mente

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Come funziona la mente by Steven Pinker, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Steven Pinker ISBN: 9788868266875
Publisher: Castelvecchi Publication: August 8, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Steven Pinker
ISBN: 9788868266875
Publisher: Castelvecchi
Publication: August 8, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Perché ci innamoriamo? Come si spiegano le nostre diverse reazioni di fronte all’arte, alla filosofia e alla religione? Perché i ricordi svaniscono? E dove nascono gli stereotipi etnici oppure la credenza nei fantasmi? Le innumerevoli domande sull’origine, la natura e il funzionamento della nostra mente finiscono spesso per perdersi nella vaghezza del mistero. Questo, invece, è un libro di risposte. Sfidando pregiudizi consolidati e demolendo teoremi un tempo indiscutibili, Steven Pinker ci guida alla scoperta dei più recenti progressi delle scienze cognitive e ricostruisce il programma straordinariamente complesso che rende possibili gli eventi della vita mentale che siamo abituati a dare per scontati: le meccaniche del pianto e del riso, dell’empatia e della percezione visiva. Facendo ricorso all’ingegneria inversa, che si interroga sugli scopi e l’organizzazione dei vari elementi che compongono una macchina, Pinker individua le funzioni alle quali la selezione naturale ha destinato la mente, un sistema di organi di calcolo che ha permesso ai nostri antenati cacciatori-raccoglitori di lottare, sopravvivere, prevalere. L’approccio di Pinker, uno dei più autorevoli studiosi di scienze cognitive, è rigoroso e multidisciplinare, spazia dalle neuroscienze alla biologia evolutiva compiendo efficaci e frequenti incursioni nelle discipline più disparate, come l’economia la psicologia sociale e la letteratura. Il risultato è una sintesi avvincente e monumentale – troppo ricca, esatta e pionieristica nei collegamenti e nelle conclusioni per essere ridotta a semplice divulgazione scientifica –, scritta con l’intelligenza, il ritmo e l’umorismo del grande narratore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché ci innamoriamo? Come si spiegano le nostre diverse reazioni di fronte all’arte, alla filosofia e alla religione? Perché i ricordi svaniscono? E dove nascono gli stereotipi etnici oppure la credenza nei fantasmi? Le innumerevoli domande sull’origine, la natura e il funzionamento della nostra mente finiscono spesso per perdersi nella vaghezza del mistero. Questo, invece, è un libro di risposte. Sfidando pregiudizi consolidati e demolendo teoremi un tempo indiscutibili, Steven Pinker ci guida alla scoperta dei più recenti progressi delle scienze cognitive e ricostruisce il programma straordinariamente complesso che rende possibili gli eventi della vita mentale che siamo abituati a dare per scontati: le meccaniche del pianto e del riso, dell’empatia e della percezione visiva. Facendo ricorso all’ingegneria inversa, che si interroga sugli scopi e l’organizzazione dei vari elementi che compongono una macchina, Pinker individua le funzioni alle quali la selezione naturale ha destinato la mente, un sistema di organi di calcolo che ha permesso ai nostri antenati cacciatori-raccoglitori di lottare, sopravvivere, prevalere. L’approccio di Pinker, uno dei più autorevoli studiosi di scienze cognitive, è rigoroso e multidisciplinare, spazia dalle neuroscienze alla biologia evolutiva compiendo efficaci e frequenti incursioni nelle discipline più disparate, come l’economia la psicologia sociale e la letteratura. Il risultato è una sintesi avvincente e monumentale – troppo ricca, esatta e pionieristica nei collegamenti e nelle conclusioni per essere ridotta a semplice divulgazione scientifica –, scritta con l’intelligenza, il ritmo e l’umorismo del grande narratore.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Quisquilie e pinzillacchere by Steven Pinker
Cover of the book Stato di paura by Steven Pinker
Cover of the book Tre parole sulla resistenza by Steven Pinker
Cover of the book Verso il precipizio by Steven Pinker
Cover of the book Augustus by Steven Pinker
Cover of the book Eppure non sono un pessimista by Steven Pinker
Cover of the book Stendhal by Steven Pinker
Cover of the book Narcoeconomy by Steven Pinker
Cover of the book Sex Trafficking by Steven Pinker
Cover of the book Enrico Mattei deve morire! by Steven Pinker
Cover of the book Spirito e vita nella filosofia by Steven Pinker
Cover of the book Roma sotto il terrore nazi-fascista by Steven Pinker
Cover of the book Gesù Cristo e il Cristianesimo by Steven Pinker
Cover of the book Dalla parte sbagliata by Steven Pinker
Cover of the book Scrittura è silenzio interiore by Steven Pinker
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy