Come nasce una dittatura

L'Italia del delitto Matteotti

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Come nasce una dittatura by Giovanni Borgognone, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Borgognone ISBN: 9788858110683
Publisher: Editori Laterza Publication: November 7, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giovanni Borgognone
ISBN: 9788858110683
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 7, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Matteotti procedeva a passo svelto. All'improvviso due uomini interruppero il corso dei suoi pensieri. Lo afferrarono bruscamente, cercando di trascinarlo a forza verso la strada. Ad attenderli, un'elegante auto scura»: è il 10 giugno 1924 quando il parlamentare socialista Giacomo Matteotti viene rapito in pieno giorno. I giornali seguono passo passo le indagini, dalle quali emergerà chiaramente come i mandanti dell'agguato siano da ricercare nelle alte sfere del potere politico. Ci sono tutte le premesse di un terremoto istituzionale: l'Italia è percorsa da un sentimento d'indignazione nei confronti delle violenze fasciste. Ma lo sdegno dell'opinione pubblica e lo scandalo delle forze politiche non basteranno a proteggere la democrazia.

Giovanni Borgognone racconta quei mesi convulsi. Da quel 10 giugno 1924 al 3 gennaio 1925 quando Mussolini, parlando alla Camera, si assume, lui solo, la responsabilità politica, morale, storica di quanto è avvenuto. Sono passati sei mesi  e l'Italia si scopre sotto una dittatura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Matteotti procedeva a passo svelto. All'improvviso due uomini interruppero il corso dei suoi pensieri. Lo afferrarono bruscamente, cercando di trascinarlo a forza verso la strada. Ad attenderli, un'elegante auto scura»: è il 10 giugno 1924 quando il parlamentare socialista Giacomo Matteotti viene rapito in pieno giorno. I giornali seguono passo passo le indagini, dalle quali emergerà chiaramente come i mandanti dell'agguato siano da ricercare nelle alte sfere del potere politico. Ci sono tutte le premesse di un terremoto istituzionale: l'Italia è percorsa da un sentimento d'indignazione nei confronti delle violenze fasciste. Ma lo sdegno dell'opinione pubblica e lo scandalo delle forze politiche non basteranno a proteggere la democrazia.

Giovanni Borgognone racconta quei mesi convulsi. Da quel 10 giugno 1924 al 3 gennaio 1925 quando Mussolini, parlando alla Camera, si assume, lui solo, la responsabilità politica, morale, storica di quanto è avvenuto. Sono passati sei mesi  e l'Italia si scopre sotto una dittatura.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Apocalypse town by Giovanni Borgognone
Cover of the book I gesuiti dalle origini alla soppressione by Giovanni Borgognone
Cover of the book Amori molesti by Giovanni Borgognone
Cover of the book Prima lezione di scienza politica by Giovanni Borgognone
Cover of the book Come funziona la mente by Giovanni Borgognone
Cover of the book Il cattivo tedesco e il bravo italiano by Giovanni Borgognone
Cover of the book L'acino fuggente by Giovanni Borgognone
Cover of the book L'infanzia non è un gioco by Giovanni Borgognone
Cover of the book Il pregiudizio universale by Giovanni Borgognone
Cover of the book Frontiere della storia. vol. 2. Dalle rivoluzioni inglesi alla società di massa by Giovanni Borgognone
Cover of the book La grande paura del 1936 by Giovanni Borgognone
Cover of the book L'Ordine dei Predicatori by Giovanni Borgognone
Cover of the book Lo scudo di Cristo by Giovanni Borgognone
Cover of the book Mussolini socialista by Giovanni Borgognone
Cover of the book Tutti i nemici del Procuratore by Giovanni Borgognone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy