Commedie parte I e II

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Comedy, Humour & Comedy, Performing Arts
Cover of the book Commedie parte I e II by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo, Booksprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo ISBN: 9788867423972
Publisher: Booksprint Publication: January 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
ISBN: 9788867423972
Publisher: Booksprint
Publication: January 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il “Posto fisso” rappresenta una convinzione, maggiormente presente fra la gente del sud dell’Italia, che nessuno potrà mai sradicare, né le leggi, né l’ironia dei politici e di quanti possono vivere senza un posto fisso perché chiamati a svolgere professioni più appaganti......Infatti in quelle regioni meno fortunate che non hanno visto fiorire ne’ industrializzazione, né progresso tecnologico, non ci sono e non s’intravedono congrue opportunità lavorative per cui il grande popolo dei disoccupati non può sperare in altro che in un posto fisso o nell’emigrazione. Ed è figlia di questo popolo “La Sarta di Forcella”, Carmela, giovane madre vedova che con la forza della disperazione si aggrappa all’unica occasione che la vita le ha concesso e organizza una sartoria sottoponendosi a debiti e sacrifici che l’accompagneranno per quasi tutta la vita. A volte però, come ne’ “L’Impresario” e ne‘ “Il Prestito”, capita a qualcuno di superare la soglia della povertà e riuscire a conquistare pian piano col proprio lavoro e con le proprie capacità un gradino più alto nella società. Così essi possono godere di un benessere mai conosciuto prima e che sanno gestire perché non hanno dimenticato gli insegnamenti di genitori legati a quei sani principi morali che poi li indurranno a comportarsi sempre con onestà e giustizia. Ne’ “L’Eredità” e ne’ “Il Villino al Vomero” vi sono rappresentati invece personaggi più qualificati, che hanno un posto nella società. Sono professionisti ben lontani dalla miseria e dalle privazioni e forse proprio per questo devono affrontare problematiche esistenziali il cui superamento è comunque importante per la loro felicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il “Posto fisso” rappresenta una convinzione, maggiormente presente fra la gente del sud dell’Italia, che nessuno potrà mai sradicare, né le leggi, né l’ironia dei politici e di quanti possono vivere senza un posto fisso perché chiamati a svolgere professioni più appaganti......Infatti in quelle regioni meno fortunate che non hanno visto fiorire ne’ industrializzazione, né progresso tecnologico, non ci sono e non s’intravedono congrue opportunità lavorative per cui il grande popolo dei disoccupati non può sperare in altro che in un posto fisso o nell’emigrazione. Ed è figlia di questo popolo “La Sarta di Forcella”, Carmela, giovane madre vedova che con la forza della disperazione si aggrappa all’unica occasione che la vita le ha concesso e organizza una sartoria sottoponendosi a debiti e sacrifici che l’accompagneranno per quasi tutta la vita. A volte però, come ne’ “L’Impresario” e ne‘ “Il Prestito”, capita a qualcuno di superare la soglia della povertà e riuscire a conquistare pian piano col proprio lavoro e con le proprie capacità un gradino più alto nella società. Così essi possono godere di un benessere mai conosciuto prima e che sanno gestire perché non hanno dimenticato gli insegnamenti di genitori legati a quei sani principi morali che poi li indurranno a comportarsi sempre con onestà e giustizia. Ne’ “L’Eredità” e ne’ “Il Villino al Vomero” vi sono rappresentati invece personaggi più qualificati, che hanno un posto nella società. Sono professionisti ben lontani dalla miseria e dalle privazioni e forse proprio per questo devono affrontare problematiche esistenziali il cui superamento è comunque importante per la loro felicità.

More books from Booksprint

Cover of the book Il mio uomo meraviglioso by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Come si salverebbe l'Italia dal disastro economico e dalla recessione by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Francavilla nella storia di Sicilia by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book La grande pasticceria by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Dalla storia romana all'Europa Barbarica by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Mimminella by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book I cantanti Lirici by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Impariamo con l'ambiente by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book La voce dell'amore by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Rapimento imperfetto by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book La vita bella by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Dalla salute a tavola alla pireteria alimentare by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Saggia lettura della creazione e del nostro umano essere by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Pirati e tesori by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
Cover of the book Metà uomo e metà dottore by Franco di Giacomo, Franco Di Giacomo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy