Condividere la condizione umana

Un vademecum per il nostro presente

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Condividere la condizione umana by Marc Augé, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marc Augé ISBN: 9788857556833
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: April 18, 2019
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Marc Augé
ISBN: 9788857556833
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: April 18, 2019
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

In un’era dominata dal disorientamento, sempre interconnessa ma abitata da solitudini che si moltiplicano, il grande antropologo ed etnologo Marc Augé, cui si deve l’introduzione delle nozioni di non-lieux e di surmodernità, affronta con l’acume che gli è proprio questioni centrali dell’umanità stessa dell’uomo: la felicità, la dignità, la fiducia, il preoccupante incremento delle disuguaglianze. Il volume, che trova il suo fil rouge nel senso profondo del condividere l’umanità generica che abita in ciascuno di noi, diviene una sorta di vademecum per il nostro presente. Quasi assopito in una pseudo felicità sedentaria, il soggetto contemporaneo – teso tra paura del futuro e relazioni di superficie – sembra arrancare in un presente continuo segnato da un clima di crescente barbarie. L’ Autore, lungi dal lasciare spazio al pessimismo, offre al lettore una sorta di kit di sopravvivenza e una bussola per orientarsi nel nostro tempo. Ci invita altresì a scommettere su una chance in cui ne va del nostro stesso futuro: l’utopia dell’educazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un’era dominata dal disorientamento, sempre interconnessa ma abitata da solitudini che si moltiplicano, il grande antropologo ed etnologo Marc Augé, cui si deve l’introduzione delle nozioni di non-lieux e di surmodernità, affronta con l’acume che gli è proprio questioni centrali dell’umanità stessa dell’uomo: la felicità, la dignità, la fiducia, il preoccupante incremento delle disuguaglianze. Il volume, che trova il suo fil rouge nel senso profondo del condividere l’umanità generica che abita in ciascuno di noi, diviene una sorta di vademecum per il nostro presente. Quasi assopito in una pseudo felicità sedentaria, il soggetto contemporaneo – teso tra paura del futuro e relazioni di superficie – sembra arrancare in un presente continuo segnato da un clima di crescente barbarie. L’ Autore, lungi dal lasciare spazio al pessimismo, offre al lettore una sorta di kit di sopravvivenza e una bussola per orientarsi nel nostro tempo. Ci invita altresì a scommettere su una chance in cui ne va del nostro stesso futuro: l’utopia dell’educazione.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Elogio delle matematiche by Marc Augé
Cover of the book In principio by Marc Augé
Cover of the book Fotografia by Marc Augé
Cover of the book L’anticiviltà by Marc Augé
Cover of the book Twin Peaks by Marc Augé
Cover of the book Cirpit Review. Monographs n. 3 – 2016 by Marc Augé
Cover of the book I miei fantasmi by Marc Augé
Cover of the book Un'altra verità by Marc Augé
Cover of the book Dylan Dog: esistenza, orrore, filosofia by Marc Augé
Cover of the book L'impero del bene by Marc Augé
Cover of the book Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni by Marc Augé
Cover of the book Il Bello e il Bene by Marc Augé
Cover of the book Il sesso, l’amore by Marc Augé
Cover of the book La filosofia di Miles Davis by Marc Augé
Cover of the book Il declino dell’Occidente revisited by Marc Augé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy