Content marketing spiegato semplice

Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!)

Nonfiction, Computers, Internet, Electronic Commerce, Business & Finance, Marketing & Sales
Cover of the book Content marketing spiegato semplice by Massimo Potì, Zandegù
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Potì ISBN: 9788889831779
Publisher: Zandegù Publication: February 20, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Potì
ISBN: 9788889831779
Publisher: Zandegù
Publication: February 20, 2018
Imprint:
Language: Italian

Accipicchia, come cambiano i social! Un giorno Snapchat è la vita, il giorno dopo non lo usa più nessuno perché sono tutti migrati su Stories. Un giorno Facebook cambia idea e decide di dare più risalto ai profili, ed ecco che i post delle pagine hanno una reach più disabitata di un villaggio della Groenlandia. Prima Twitter era the place to be e oggi a stento ti cucchi due cuoricini.

Cosa fare se usi i social per lavoro e ti senti un po’ confuso? Come fare per affrontare con slancio i social che verranno, quelli che ancora non conosci e che, al primo impatto, potrebbero metterti in difficoltà? Lo spiega Massimo Potì nell’ebook Content marketing spiegato semplice. Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!).

Un manuale divertente, agile ma anche ricco, denso, articolato e pieno di riflessioni interessanti, che arrivano dritte dritte dall’esperienza decennale di Massimo Potì come social media strategist. Il suo obiettivo, per niente ambizioso, è quello di darti tutti gli strumenti utili per affrontare qualsiasi piattaforma – anche quelle che non esistono ancora! –, senza avere l’impressione di ripartire ogni santa volta dallo zero assoluto.

Questo ebook ti aiuterà a individuare alcuni tratti comuni a tutti i social, per metterli a fuoco e analizzarli per bene: ogni social ha infatti delle specifiche modalità di iscrizione; ognuno ha il suo device d’elezione (Facebook è perfetto da pc, Instagram da smartphone, per dire); ognuno fa guadagnare in qualche modo colui che ha inventato quel social; e ognuno ha un contenuto che predilige (Instagram le foto, Twitter i testi). Tutti questi ingredienti non fanno un minestrone, ma una ricetta prelibata: se ti occupi di social per te stesso (come freelance), o per altri (come social media manager), gestire in modo sapiente tutti questi elementi ti può aiutare a creare strategie e contenuti al passo coi tempi, efficaci e che convertono.

Dall’algoritmo, alle emoji, dall’orario giusto per postare, a quanti post/tweet/stories è giusto pubblicare, da come funziona l’utilizzo delle immagini sui social, passando per l’evoluzione dei video (che ora sono classici, a 360°, in diretta, o sotto forma di Snap e Stories), Content marketing spiegato semplice è un concentrato di tutto quello che ti serve sapere per una gestione consapevole e divertente dei social.

L’ebook è perfetto per chi, per lavoro, ha a che fare con il content marketing (come social media manager o digital strategist), o per chi lavora in proprio (come freelance o piccolo business) e usa i social per raccontarsi. Non è pensato per i neofiti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Accipicchia, come cambiano i social! Un giorno Snapchat è la vita, il giorno dopo non lo usa più nessuno perché sono tutti migrati su Stories. Un giorno Facebook cambia idea e decide di dare più risalto ai profili, ed ecco che i post delle pagine hanno una reach più disabitata di un villaggio della Groenlandia. Prima Twitter era the place to be e oggi a stento ti cucchi due cuoricini.

Cosa fare se usi i social per lavoro e ti senti un po’ confuso? Come fare per affrontare con slancio i social che verranno, quelli che ancora non conosci e che, al primo impatto, potrebbero metterti in difficoltà? Lo spiega Massimo Potì nell’ebook Content marketing spiegato semplice. Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!).

Un manuale divertente, agile ma anche ricco, denso, articolato e pieno di riflessioni interessanti, che arrivano dritte dritte dall’esperienza decennale di Massimo Potì come social media strategist. Il suo obiettivo, per niente ambizioso, è quello di darti tutti gli strumenti utili per affrontare qualsiasi piattaforma – anche quelle che non esistono ancora! –, senza avere l’impressione di ripartire ogni santa volta dallo zero assoluto.

Questo ebook ti aiuterà a individuare alcuni tratti comuni a tutti i social, per metterli a fuoco e analizzarli per bene: ogni social ha infatti delle specifiche modalità di iscrizione; ognuno ha il suo device d’elezione (Facebook è perfetto da pc, Instagram da smartphone, per dire); ognuno fa guadagnare in qualche modo colui che ha inventato quel social; e ognuno ha un contenuto che predilige (Instagram le foto, Twitter i testi). Tutti questi ingredienti non fanno un minestrone, ma una ricetta prelibata: se ti occupi di social per te stesso (come freelance), o per altri (come social media manager), gestire in modo sapiente tutti questi elementi ti può aiutare a creare strategie e contenuti al passo coi tempi, efficaci e che convertono.

Dall’algoritmo, alle emoji, dall’orario giusto per postare, a quanti post/tweet/stories è giusto pubblicare, da come funziona l’utilizzo delle immagini sui social, passando per l’evoluzione dei video (che ora sono classici, a 360°, in diretta, o sotto forma di Snap e Stories), Content marketing spiegato semplice è un concentrato di tutto quello che ti serve sapere per una gestione consapevole e divertente dei social.

L’ebook è perfetto per chi, per lavoro, ha a che fare con il content marketing (come social media manager o digital strategist), o per chi lavora in proprio (come freelance o piccolo business) e usa i social per raccontarsi. Non è pensato per i neofiti.

More books from Zandegù

Cover of the book Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro by Massimo Potì
Cover of the book Quando mucche e capre se le danno di santa ragione by Massimo Potì
Cover of the book La customer experience by Massimo Potì
Cover of the book Sono uno scrittore ma nessuno mi crede by Massimo Potì
Cover of the book Crisi d'identità by Massimo Potì
Cover of the book Morirò, me l'ha detto Internet by Massimo Potì
Cover of the book È il Fusion, bellezza by Massimo Potì
Cover of the book Bim Bum Berlin by Massimo Potì
Cover of the book Vendere Handmade by Massimo Potì
Cover of the book Ricette per ragazze che vivono da sole by Massimo Potì
Cover of the book Pride and prejudice by Massimo Potì
Cover of the book Pedalando nel Vento by Massimo Potì
Cover of the book Raccontarla giusta by Massimo Potì
Cover of the book Tutto fa branding by Massimo Potì
Cover of the book Revolution by Massimo Potì
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy