Corpo e Potere nell’ideologia ’ndranghetista Un’analisi pedagogica. II Edizione

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Corpo e Potere nell’ideologia ’ndranghetista Un’analisi pedagogica. II Edizione by Giancarlo Costabile, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Costabile ISBN: 9788868221553
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: February 19, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giancarlo Costabile
ISBN: 9788868221553
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: February 19, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo lavoro intende analizzare – da una prospettiva filosofico-educativa di matrice freireana e utilizzando i concetti chiave di Foucault sul rapporto corpo-potere – la complessa fenomenologia del potere ’ndranghetista, enucleando e fissando le categorie ordinatrici del suo disegno ideologico, la cui autentica cifra espressiva risiede nel manifestarsi quale linguaggio (e retaggio) del vecchio potere sovrano che sceglie il corpo come registro simbolico e codice d’azione su cui rendere pubblico il proprio desiderio di dominazione sociale. Il corpo, con le sue ferite, reca i segni dei vissuti umani e ne consente di interpretare il senso e il significato sociale. Le mafie, e soprattutto la ’ndrangheta, esplicano la loro fenomenologia di potere proprio nel governo del corpo, costruendo uno schema di dominio totalizzante: espropriare la corporeità è frantumare l’identità umana, impossessarsi di essa, strozzando la sua possibilità di espressione storica e distruggendone ogni traccia ontologico-sociale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo lavoro intende analizzare – da una prospettiva filosofico-educativa di matrice freireana e utilizzando i concetti chiave di Foucault sul rapporto corpo-potere – la complessa fenomenologia del potere ’ndranghetista, enucleando e fissando le categorie ordinatrici del suo disegno ideologico, la cui autentica cifra espressiva risiede nel manifestarsi quale linguaggio (e retaggio) del vecchio potere sovrano che sceglie il corpo come registro simbolico e codice d’azione su cui rendere pubblico il proprio desiderio di dominazione sociale. Il corpo, con le sue ferite, reca i segni dei vissuti umani e ne consente di interpretare il senso e il significato sociale. Le mafie, e soprattutto la ’ndrangheta, esplicano la loro fenomenologia di potere proprio nel governo del corpo, costruendo uno schema di dominio totalizzante: espropriare la corporeità è frantumare l’identità umana, impossessarsi di essa, strozzando la sua possibilità di espressione storica e distruggendone ogni traccia ontologico-sociale.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Carmelo Bene. Il cinema oltre se stesso by Giancarlo Costabile
Cover of the book Liguria Spagna e altre scritture nomadi by Giancarlo Costabile
Cover of the book Le Costanti Mafiose by Giancarlo Costabile
Cover of the book Le pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza by Giancarlo Costabile
Cover of the book Capolinea. Viaggio ironico e amaro nell'italia della seconda Repubblica by Giancarlo Costabile
Cover of the book La casa di cartone by Giancarlo Costabile
Cover of the book Patire fino alla sete by Giancarlo Costabile
Cover of the book Nata sotto il segno del cancro by Giancarlo Costabile
Cover of the book Forma e Forza by Giancarlo Costabile
Cover of the book Gli Eredi by Giancarlo Costabile
Cover of the book Economie & Religioni by Giancarlo Costabile
Cover of the book I Diritti Negati by Giancarlo Costabile
Cover of the book I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani by Giancarlo Costabile
Cover of the book L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista by Giancarlo Costabile
Cover of the book Itinerari del Sognatore. Poemetti lirico narrativi by Giancarlo Costabile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy