Corso di lingua e grammatica italiana

Nonfiction, Reference & Language, Foreign Languages, Italian
Cover of the book Corso di lingua e grammatica italiana by prof. Alessio Lodes, Booksprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: prof. Alessio Lodes ISBN: 9788865954355
Publisher: Booksprint Publication: September 26, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: prof. Alessio Lodes
ISBN: 9788865954355
Publisher: Booksprint
Publication: September 26, 2011
Imprint:
Language: Italian

Nel testo l’autore intende far capire che l’italiano è una lingua di una nazione viva, il cui fine non è solo la conoscenza della grammatica, ma della cultura e anche un approccio, seppur essenziale, legato alla riflessione letteraria. L’italiano è lingua della comunicazione e nel contempo è espressione di una cultura aulica, L’italiano di oggi, dopo aver abbandonato la rigidità di una lingua scritta di grande cultura, sta prestando un’attenzione sempre più sensibile alle modalità orali e alle possibilità espressive individuali. Si tratta, pertanto, di una lingua più duttile e ricca che spesso utilizza neologismi, espressioni regionali o costruzioni particolari, in ogni caso tutti elementi portatori di vivaci valori semantici e affettivi. Il fine e l’obiettivo dei docenti di italiano è quello di preparare i discenti ad apprezzare l’italiano come lingua di comunicazione, come idioma da utilizzare nel mondo del lavoro e magari anche per un’eventuale carriera accademica. In ultimo è bene chiarire anche che ciò che si apprende deve essere funzionale alla capacità di comunicare, cioè di interegire con altri parlanti, esprimendo e comprendendo i diversi fini per cui si parla o si scrive. Infatti, un enunciato o un testo scritto non è ancora comunicazione, ma lo diventa solo nel momento in cui arriva all’interlocutore o al lettore o all’ascoltatore. Ammiratore e fan del premio Nobel italiano per la chimica Rita Levi Montalcini, anche il Prof. Lodes ha scelto lo studio, la ricerca e la propria professionalizzazione come fine della propria vita. I migliori amici per il Prof. Lodes, oltre ad alcune amiche e amici in carne e ossa, sono i libri, migliori amici dell’uomo e soprattutto fedeli e mai traditori, sempre pronti ad ascoltare e stupire in qualsiasi momento della vita noi lettori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel testo l’autore intende far capire che l’italiano è una lingua di una nazione viva, il cui fine non è solo la conoscenza della grammatica, ma della cultura e anche un approccio, seppur essenziale, legato alla riflessione letteraria. L’italiano è lingua della comunicazione e nel contempo è espressione di una cultura aulica, L’italiano di oggi, dopo aver abbandonato la rigidità di una lingua scritta di grande cultura, sta prestando un’attenzione sempre più sensibile alle modalità orali e alle possibilità espressive individuali. Si tratta, pertanto, di una lingua più duttile e ricca che spesso utilizza neologismi, espressioni regionali o costruzioni particolari, in ogni caso tutti elementi portatori di vivaci valori semantici e affettivi. Il fine e l’obiettivo dei docenti di italiano è quello di preparare i discenti ad apprezzare l’italiano come lingua di comunicazione, come idioma da utilizzare nel mondo del lavoro e magari anche per un’eventuale carriera accademica. In ultimo è bene chiarire anche che ciò che si apprende deve essere funzionale alla capacità di comunicare, cioè di interegire con altri parlanti, esprimendo e comprendendo i diversi fini per cui si parla o si scrive. Infatti, un enunciato o un testo scritto non è ancora comunicazione, ma lo diventa solo nel momento in cui arriva all’interlocutore o al lettore o all’ascoltatore. Ammiratore e fan del premio Nobel italiano per la chimica Rita Levi Montalcini, anche il Prof. Lodes ha scelto lo studio, la ricerca e la propria professionalizzazione come fine della propria vita. I migliori amici per il Prof. Lodes, oltre ad alcune amiche e amici in carne e ossa, sono i libri, migliori amici dell’uomo e soprattutto fedeli e mai traditori, sempre pronti ad ascoltare e stupire in qualsiasi momento della vita noi lettori.

More books from Booksprint

Cover of the book Un amore per la vita by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Amore e violenza by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Francavilla nella storia di Sicilia by prof. Alessio Lodes
Cover of the book La vera felicità by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Come fare il pediatra di famiglia ed essere felice by prof. Alessio Lodes
Cover of the book La profezia di Malastrana by prof. Alessio Lodes
Cover of the book I segreti della longevità essere centenari, ora è possibile by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Illusione reale by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Secondo tempo by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Anoressia by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Bambini - Sconsigli per l'uso by prof. Alessio Lodes
Cover of the book El bayad il sogno by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Contro le BR e contro questo stato by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Ritratto Astrologico by prof. Alessio Lodes
Cover of the book Mimminella by prof. Alessio Lodes
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy