Cronache indiane

Storie, incontri, interviste

Nonfiction, History, Asian, India
Cover of the book Cronache indiane by Carlo Buldrini, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Buldrini ISBN: 9788833530147
Publisher: Lindau Publication: May 17, 2018
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Carlo Buldrini
ISBN: 9788833530147
Publisher: Lindau
Publication: May 17, 2018
Imprint: Lindau
Language: Italian

L'Occidente si trova da sempre in difficoltà quando cerca di leggere e decifrare la relatà dell'India. Per secoli, l'approccio orientalista ha posto esclusivamente l'accento sulla sua spiritualità e sulla sua cultura millenaria. Oggi la si analizza prendendo in considerazione il solo tasso di crescita del suo prodotto interno lordo. Entrambe le letture sono parziali e distorte. Per cercare di capire questo grande e complesso Paese, Carlo Buldrini vi ha trascorso metà della vita e ha scritto le «cronache indiane» raccolte nel presente volume che riprende e amplia il precedente Nel segno di Kali. Dall'incontro con Indira Gandhi a quello con Krishnamurti, dall'assassinio di Rajiv Gandhi agli scontri sanguinari tra hindu e musulmani, dalla vita nei poveri villaggi rurali alle architetture avveniristiche della Electronic City di Bangalore, la Silicon Valley indiana, l'affresco che, pagina dopo pagina, l'autore viene delineando è duro, violento, fitto di contrasti, e confuta lo stereotipo secondo il quale l'India sarebbe avviata a diventare una superpotenza nel segno delle tecnologie avanzate. Le contraddizioni irrisolte della società indiana e l'ascesa al potere del nazionalismo hindu di Narendra Modi proiettano su ciò che verrà un'ombra lunga e minacciosa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Occidente si trova da sempre in difficoltà quando cerca di leggere e decifrare la relatà dell'India. Per secoli, l'approccio orientalista ha posto esclusivamente l'accento sulla sua spiritualità e sulla sua cultura millenaria. Oggi la si analizza prendendo in considerazione il solo tasso di crescita del suo prodotto interno lordo. Entrambe le letture sono parziali e distorte. Per cercare di capire questo grande e complesso Paese, Carlo Buldrini vi ha trascorso metà della vita e ha scritto le «cronache indiane» raccolte nel presente volume che riprende e amplia il precedente Nel segno di Kali. Dall'incontro con Indira Gandhi a quello con Krishnamurti, dall'assassinio di Rajiv Gandhi agli scontri sanguinari tra hindu e musulmani, dalla vita nei poveri villaggi rurali alle architetture avveniristiche della Electronic City di Bangalore, la Silicon Valley indiana, l'affresco che, pagina dopo pagina, l'autore viene delineando è duro, violento, fitto di contrasti, e confuta lo stereotipo secondo il quale l'India sarebbe avviata a diventare una superpotenza nel segno delle tecnologie avanzate. Le contraddizioni irrisolte della società indiana e l'ascesa al potere del nazionalismo hindu di Narendra Modi proiettano su ciò che verrà un'ombra lunga e minacciosa.

More books from Lindau

Cover of the book Le mille e una Italia by Carlo Buldrini
Cover of the book Dalla stessa radice by Carlo Buldrini
Cover of the book Racconti sotto l'albero by Carlo Buldrini
Cover of the book Gianni Versace by Carlo Buldrini
Cover of the book Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli by Carlo Buldrini
Cover of the book L'Atlantide rossa by Carlo Buldrini
Cover of the book Quando Dio ride by Carlo Buldrini
Cover of the book Dagli Appennini alle Ande by Carlo Buldrini
Cover of the book Le mucche di Vijfsprong hanno le corna by Carlo Buldrini
Cover of the book Budapest 1956. La macchina del fango by Carlo Buldrini
Cover of the book Chiara d'Assisi, donna di luce by Carlo Buldrini
Cover of the book Andrej Tarkovskij. Andrej Rublëv by Carlo Buldrini
Cover of the book Il Corsaro del Fiume Rosso e altre avventure by Carlo Buldrini
Cover of the book Egli canta ogni cosa by Carlo Buldrini
Cover of the book Lontano dal Tibet by Carlo Buldrini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy