Cucinare senza sprechi

Contro lo spreco alimentare: azioni e ricette

Nonfiction, Food & Drink
Cover of the book Cucinare senza sprechi by Andrea  Segrè, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Segrè ISBN: 9788862207492
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 4, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Andrea Segrè
ISBN: 9788862207492
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 4, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Bucce di patata, insalata appassita, gambi di spinaci, latte cagliato, teste di pesce... questo elenco di ingredienti - che potrebbe continuare a lungo - suona un po' come una pozione magica, e in un certo senso lo è, per due ragioni. La prima: perché gli scarti di cucina possono trasformarsi in squisitezze, basta conoscere la formula, cioè le tante, buonissime e sorprendenti ricette di questo libro. La seconda: perché usandoli non solo ci trattiamo meglio, ma trattiamo meglio il mondo. Come ci spiega con competenza e dovizia di argomenti Andrea Segrè, ridurre gli sprechi in cucina, a tavola e prima ancora facendo la spesa, è un atteggiamento vantaggioso e insieme responsabile, un modo per guardare al cibo come risultato e parte di un processo globale che coinvolge il suolo, l'acqua, le risorse energetiche e quelle umane, e rispettarlo come si faceva nelle cucine dei nostri nonni. Dove i torsoli di pera e il pane raffermo, i noccioli di prugna e gli ossi della carne erano ingredienti a pieno titolo, e non andavano sprecati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Bucce di patata, insalata appassita, gambi di spinaci, latte cagliato, teste di pesce... questo elenco di ingredienti - che potrebbe continuare a lungo - suona un po' come una pozione magica, e in un certo senso lo è, per due ragioni. La prima: perché gli scarti di cucina possono trasformarsi in squisitezze, basta conoscere la formula, cioè le tante, buonissime e sorprendenti ricette di questo libro. La seconda: perché usandoli non solo ci trattiamo meglio, ma trattiamo meglio il mondo. Come ci spiega con competenza e dovizia di argomenti Andrea Segrè, ridurre gli sprechi in cucina, a tavola e prima ancora facendo la spesa, è un atteggiamento vantaggioso e insieme responsabile, un modo per guardare al cibo come risultato e parte di un processo globale che coinvolge il suolo, l'acqua, le risorse energetiche e quelle umane, e rispettarlo come si faceva nelle cucine dei nostri nonni. Dove i torsoli di pera e il pane raffermo, i noccioli di prugna e gli ossi della carne erano ingredienti a pieno titolo, e non andavano sprecati.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Oltre se stessi by Andrea  Segrè
Cover of the book Aristofane a Scampia by Andrea  Segrè
Cover of the book La mazzetta by Andrea  Segrè
Cover of the book Quello che ogni uomo dovrebbe sapere sulla paternità by Andrea  Segrè
Cover of the book I filosofi in cucina by Andrea  Segrè
Cover of the book Quando il sesso diventa un problema by Andrea  Segrè
Cover of the book I volti della depressione by Andrea  Segrè
Cover of the book Il toro non sbaglia mai by Andrea  Segrè
Cover of the book Pensare come un mago by Andrea  Segrè
Cover of the book Mastermind by Andrea  Segrè
Cover of the book Asparagi by Andrea  Segrè
Cover of the book Meno di niente (Parte 1) by Andrea  Segrè
Cover of the book Blu come la notte by Andrea  Segrè
Cover of the book Chi sono io, Francesco? by Andrea  Segrè
Cover of the book La cucina del Medio Oriente by Andrea  Segrè
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy