Cultura

Dalla complessità all'impoverimento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Cultura by Francesco Remotti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Remotti ISBN: 9788858116036
Publisher: Editori Laterza Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Francesco Remotti
ISBN: 9788858116036
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La cultura è per sua natura sommamente precaria, incompleta, non ereditabile da nessun Dna. Non solo, ogni cultura comporta inevitabilmente una riduzione della complessità e contiene sempre in sé il germe di un qualche impoverimento: la cultura è sempre una coperta troppo corta rispetto alla complessità del mondo. Per questo motivo le culture non sono tutte uguali, tutte ricche o tutte povere allo stesso modo. Eppure la cultura ha rappresentato un indubbio vantaggio evolutivo per il genere umano, altrimenti votato all'estinzione.

È compito degli antropologi, che hanno fatto della cultura un loro concetto cardine, indagarne e svelarne gli aspetti problematici e i lati oscuri: in queste pagine, Francesco Remotti avanza l'ipotesi che sia giunto il momento di rivedere in profondità il concetto di 'cultura', restaurarlo e difenderlo oltre che criticarlo, così da trarre nuovi strumenti e indicazioni utili per l'antropologia e la nostra comprensione del mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cultura è per sua natura sommamente precaria, incompleta, non ereditabile da nessun Dna. Non solo, ogni cultura comporta inevitabilmente una riduzione della complessità e contiene sempre in sé il germe di un qualche impoverimento: la cultura è sempre una coperta troppo corta rispetto alla complessità del mondo. Per questo motivo le culture non sono tutte uguali, tutte ricche o tutte povere allo stesso modo. Eppure la cultura ha rappresentato un indubbio vantaggio evolutivo per il genere umano, altrimenti votato all'estinzione.

È compito degli antropologi, che hanno fatto della cultura un loro concetto cardine, indagarne e svelarne gli aspetti problematici e i lati oscuri: in queste pagine, Francesco Remotti avanza l'ipotesi che sia giunto il momento di rivedere in profondità il concetto di 'cultura', restaurarlo e difenderlo oltre che criticarlo, così da trarre nuovi strumenti e indicazioni utili per l'antropologia e la nostra comprensione del mondo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il pubblico ministero by Francesco Remotti
Cover of the book Senza architettura by Francesco Remotti
Cover of the book Dizionario storico della Prima guerra mondiale by Francesco Remotti
Cover of the book La prima marcia su Roma by Francesco Remotti
Cover of the book Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa by Francesco Remotti
Cover of the book Educare alla creatività by Francesco Remotti
Cover of the book Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo by Francesco Remotti
Cover of the book Filantropie by Francesco Remotti
Cover of the book Stramaledettamente logico by Francesco Remotti
Cover of the book Augusto figlio di Dio by Francesco Remotti
Cover of the book Prima lezione di antropologia by Francesco Remotti
Cover of the book Prima lezione di diritto penale by Francesco Remotti
Cover of the book A colpi di cuore by Francesco Remotti
Cover of the book Silenzi d'autore by Francesco Remotti
Cover of the book Che cosa vuol dire essere liberi? by Francesco Remotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy