Cultura

Dalla complessità all'impoverimento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Cultura by Francesco Remotti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Remotti ISBN: 9788858116036
Publisher: Editori Laterza Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Francesco Remotti
ISBN: 9788858116036
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La cultura è per sua natura sommamente precaria, incompleta, non ereditabile da nessun Dna. Non solo, ogni cultura comporta inevitabilmente una riduzione della complessità e contiene sempre in sé il germe di un qualche impoverimento: la cultura è sempre una coperta troppo corta rispetto alla complessità del mondo. Per questo motivo le culture non sono tutte uguali, tutte ricche o tutte povere allo stesso modo. Eppure la cultura ha rappresentato un indubbio vantaggio evolutivo per il genere umano, altrimenti votato all'estinzione.

È compito degli antropologi, che hanno fatto della cultura un loro concetto cardine, indagarne e svelarne gli aspetti problematici e i lati oscuri: in queste pagine, Francesco Remotti avanza l'ipotesi che sia giunto il momento di rivedere in profondità il concetto di 'cultura', restaurarlo e difenderlo oltre che criticarlo, così da trarre nuovi strumenti e indicazioni utili per l'antropologia e la nostra comprensione del mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cultura è per sua natura sommamente precaria, incompleta, non ereditabile da nessun Dna. Non solo, ogni cultura comporta inevitabilmente una riduzione della complessità e contiene sempre in sé il germe di un qualche impoverimento: la cultura è sempre una coperta troppo corta rispetto alla complessità del mondo. Per questo motivo le culture non sono tutte uguali, tutte ricche o tutte povere allo stesso modo. Eppure la cultura ha rappresentato un indubbio vantaggio evolutivo per il genere umano, altrimenti votato all'estinzione.

È compito degli antropologi, che hanno fatto della cultura un loro concetto cardine, indagarne e svelarne gli aspetti problematici e i lati oscuri: in queste pagine, Francesco Remotti avanza l'ipotesi che sia giunto il momento di rivedere in profondità il concetto di 'cultura', restaurarlo e difenderlo oltre che criticarlo, così da trarre nuovi strumenti e indicazioni utili per l'antropologia e la nostra comprensione del mondo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Francesco Remotti
Cover of the book Trieste '45 by Francesco Remotti
Cover of the book Prontuario di punteggiatura by Francesco Remotti
Cover of the book C'era una vodka by Francesco Remotti
Cover of the book Malìa Bahia by Francesco Remotti
Cover of the book Il crollo del noi by Francesco Remotti
Cover of the book La montagna dentro by Francesco Remotti
Cover of the book I padroni dei libri by Francesco Remotti
Cover of the book Stanislavskij by Francesco Remotti
Cover of the book 1986. Il maxiprocesso by Francesco Remotti
Cover of the book Bella e perduta by Francesco Remotti
Cover of the book Introduzione a Bobbio by Francesco Remotti
Cover of the book Le rivolte giudaiche by Francesco Remotti
Cover of the book Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea by Francesco Remotti
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 1. Dalla preistoria alla repubblica romana / Italia e Mediterraneo by Francesco Remotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy