Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale

Nonfiction, History, Asian, Russia, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations
Cover of the book Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale by Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Sapelli ISBN: 9788867973149
Publisher: goWare Publication: February 25, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Sapelli
ISBN: 9788867973149
Publisher: goWare
Publication: February 25, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il passaggio dall’ordine al disordine internazionale è la cifra del nostro tempo. Le speranze suscitate dalla fine della Guerra fredda si sono trasformate in un incubo ancor più inquietante. Le grandi nazioni stentano a trovare una via d’uscita che restituisca al mondo l’equilibro perduto.

La Russia è al centro di questo dramma. Non soltanto perché c’è Putin, ma perché l’uscita caotica dal comunismo e la politica occidentale verso il grande Stato euroasiatico hanno fatto tornare d’attualità la questione russa. È proprio questo il punto che discute in questo saggio, pungente e illuminante, Giulio Sapelli che cerca di farci vedere una realtà che i telegiornali non ci raccontano.

Un discorso di Putin sulla situazione internazionale, una sua intervista all’emittente tedesca ARD e infine un’intervista di Michail Khodorkovsky, oppositore di Putin, completano questo testo che esce dagli schemi ripetuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il passaggio dall’ordine al disordine internazionale è la cifra del nostro tempo. Le speranze suscitate dalla fine della Guerra fredda si sono trasformate in un incubo ancor più inquietante. Le grandi nazioni stentano a trovare una via d’uscita che restituisca al mondo l’equilibro perduto.

La Russia è al centro di questo dramma. Non soltanto perché c’è Putin, ma perché l’uscita caotica dal comunismo e la politica occidentale verso il grande Stato euroasiatico hanno fatto tornare d’attualità la questione russa. È proprio questo il punto che discute in questo saggio, pungente e illuminante, Giulio Sapelli che cerca di farci vedere una realtà che i telegiornali non ci raccontano.

Un discorso di Putin sulla situazione internazionale, una sua intervista all’emittente tedesca ARD e infine un’intervista di Michail Khodorkovsky, oppositore di Putin, completano questo testo che esce dagli schemi ripetuti.

More books from goWare

Cover of the book The LondonHer – la mia Londra. Storia di un’andata e un ritorno by Giulio Sapelli
Cover of the book Digital Thinking. Passione, ispirazioni e utopie di un comunicatore visionario by Giulio Sapelli
Cover of the book L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità by Giulio Sapelli
Cover of the book Jack Ma. L’uomo che ha messo Alì Babà in rete by Giulio Sapelli
Cover of the book Dalla censura e dal samizdat alla libertà di stampa. URSS 1917-1990 by Giulio Sapelli
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.1 2016 by Giulio Sapelli
Cover of the book L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design by Giulio Sapelli
Cover of the book Disruptive innovation economia e cultura nell’era delle start-up by Giulio Sapelli
Cover of the book Una passione da 10. Dieci anni di Fiorentina con Della Valle, dalla C2 alla Champions by Giulio Sapelli
Cover of the book Lean Organization in Sanità. Esperienze e modelli di applicazione da Nord a Sud by Giulio Sapelli
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Giulio Sapelli
Cover of the book Yidali 3 - 《译大利 3》 by Giulio Sapelli
Cover of the book Il Mangiateste by Giulio Sapelli
Cover of the book L’albicocco, la vite, il melograno. A piedi attraverso l’Armenia by Giulio Sapelli
Cover of the book NARCOMESSICO. Narcopolitica, il Messico, l'economia, il narcotraffico by Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy