Parlane pure col mio robot... ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica?

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Communication, Computers
Cover of the book Parlane pure col mio robot... ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica? by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti ISBN: 9788833631141
Publisher: goWare Publication: November 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
ISBN: 9788833631141
Publisher: goWare
Publication: November 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

«Ma sì, dai, parlane pure con il mio robot... Non ho tempo, sono stanco e lui sa comunicare meglio di me.» Ecco il filo sottile che ci lega, a partire dal Paleolitico con i primi disegni nelle grotte, a un domani ormai diventato un oggi reale dove i robot stanno prendendo il posto dei nostri smartphone. Il filo si chiama comunicare. Comunicare perché l’uomo, già confuso e complicato quando comunica, figuriamoci che cosa diventa quando non comunica. Diventa un animale superfluo e spesso noioso. Il libro vuole tentare di attaccare la mano del lettore a questo filo, come fosse una fune da arrampicata lungo una impervia dorsale di montagna, e tenerlo attaccato senza però togliergli il brivido di sporgersi intorno.

Dal disegno alla parola, dal linguaggio alla scrittura, dalla scrittura alla stampa per poi arrivare all’immagine, al suono, al video, alla realtà virtuale e all’intelligenza artificiale ormai diventata sinonimo diffuso di un futuro prossimo e sconosciuto.
La comunicazione tra uomini, tra uomini e macchine, tra macchine e macchine, anche la possibilità di non comunicare più. O forse la speranza che ciò non accada.

Un percorso nel tempo, nel linguaggio, nella sfida, nel dubbio e talvolta nell’illusione. Entrarci e farsi accompagnare è anch’essa comunicazione.
Una storia raccontata da chi ha fatto della comunicazione relazionale, tecnologica, manageriale e accademica un elemento di vita, passione e azione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Ma sì, dai, parlane pure con il mio robot... Non ho tempo, sono stanco e lui sa comunicare meglio di me.» Ecco il filo sottile che ci lega, a partire dal Paleolitico con i primi disegni nelle grotte, a un domani ormai diventato un oggi reale dove i robot stanno prendendo il posto dei nostri smartphone. Il filo si chiama comunicare. Comunicare perché l’uomo, già confuso e complicato quando comunica, figuriamoci che cosa diventa quando non comunica. Diventa un animale superfluo e spesso noioso. Il libro vuole tentare di attaccare la mano del lettore a questo filo, come fosse una fune da arrampicata lungo una impervia dorsale di montagna, e tenerlo attaccato senza però togliergli il brivido di sporgersi intorno.

Dal disegno alla parola, dal linguaggio alla scrittura, dalla scrittura alla stampa per poi arrivare all’immagine, al suono, al video, alla realtà virtuale e all’intelligenza artificiale ormai diventata sinonimo diffuso di un futuro prossimo e sconosciuto.
La comunicazione tra uomini, tra uomini e macchine, tra macchine e macchine, anche la possibilità di non comunicare più. O forse la speranza che ciò non accada.

Un percorso nel tempo, nel linguaggio, nella sfida, nel dubbio e talvolta nell’illusione. Entrarci e farsi accompagnare è anch’essa comunicazione.
Una storia raccontata da chi ha fatto della comunicazione relazionale, tecnologica, manageriale e accademica un elemento di vita, passione e azione.

More books from goWare

Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Problemi di metodo – Vol. 4 by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Kaizen. Il miglioramento continuo by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Mezzogiorno di fuoco. Il duello all’ultimo spot by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Lois & Luke. Giro di vite by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book 10 Pieces of Music You Should Listen to at Least Once in Your Life by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Denaro e Libertà. Valore e importanza della vera moneta del popolo by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Sogni di tricolor by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Il capitano Joe Benda Nera e il mostro mangia tutto by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book 106 tweet sul caffè dalle celebrità by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book Sperimentazione animale: un male da sconfiggere by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Cover of the book La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4 by Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy