Troglodata. Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Troglodata. Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne by Lorenzo Mannella, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo Mannella ISBN: 9788867970346
Publisher: goWare Publication: March 26, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Lorenzo Mannella
ISBN: 9788867970346
Publisher: goWare
Publication: March 26, 2013
Imprint:
Language: Italian

“Internet cambierà la nostra vita?” non è più la domanda del millennio. Piuttosto, è arrivato il momento di dare una risposta a queste: “Perché Bruce Willis dovrebbe fare causa a iTunes?”, “Gli scoiattoli sono più forti degli hacker?” e “Le email scompariranno per sempre?”. Per farlo, Troglodata parte dal passato e scende nelle nostre caverne tecnologiche. Qui, tra floppy da una manciata di megabyte e modem 56k lenti come trattori, i nostri antenati (che poi saremmo sempre noi, ma appena un po’ più giovani) hanno scoperto che il mondo stava correndo velocissimo. 


È un viaggio senza sosta, vissuto tra masterizzatori cd, film in streaming, social network e ansia da smartphone. Perché per capire il futuro bisogna usare anche un po’ di immaginazione. E allora, ecco affiorare spammer dal vivo, manichini spia, hikikomori giapponesi, testamenti digitali e fortezze tra le nuvole che racchiudono tutte le informazioni sulla nostra vita. Ma, forse, tutto questo è già divenuto realtà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Internet cambierà la nostra vita?” non è più la domanda del millennio. Piuttosto, è arrivato il momento di dare una risposta a queste: “Perché Bruce Willis dovrebbe fare causa a iTunes?”, “Gli scoiattoli sono più forti degli hacker?” e “Le email scompariranno per sempre?”. Per farlo, Troglodata parte dal passato e scende nelle nostre caverne tecnologiche. Qui, tra floppy da una manciata di megabyte e modem 56k lenti come trattori, i nostri antenati (che poi saremmo sempre noi, ma appena un po’ più giovani) hanno scoperto che il mondo stava correndo velocissimo. 


È un viaggio senza sosta, vissuto tra masterizzatori cd, film in streaming, social network e ansia da smartphone. Perché per capire il futuro bisogna usare anche un po’ di immaginazione. E allora, ecco affiorare spammer dal vivo, manichini spia, hikikomori giapponesi, testamenti digitali e fortezze tra le nuvole che racchiudono tutte le informazioni sulla nostra vita. Ma, forse, tutto questo è già divenuto realtà.

More books from goWare

Cover of the book Scritti sulla situazione in Germania e le origini del totalitarismo by Lorenzo Mannella
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Lorenzo Mannella
Cover of the book Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza by Lorenzo Mannella
Cover of the book La coperta e la tenerezza by Lorenzo Mannella
Cover of the book Favole per sognare. Per piccoli sognatori by Lorenzo Mannella
Cover of the book 106 tweet sui cani... dalle celebrità by Lorenzo Mannella
Cover of the book Destinazione Russia. Una nave e un gatto nella tundra e altri incontri stra-ordinari by Lorenzo Mannella
Cover of the book Napoleone il piccolo. Con un saggio di Eugenio di Rienzo. Scritti di Umberto Eco, Benedetto Croce, Cesare Spallanzon by Lorenzo Mannella
Cover of the book Popolari addio? Le banche non sono popolari by Lorenzo Mannella
Cover of the book La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio? by Lorenzo Mannella
Cover of the book Passi notturni e inquieti sguardi. Viaggio per le vie e l’arte di Bologna by Lorenzo Mannella
Cover of the book Gialloverdi e camicie nere. Di Maio, Salvini e il fascismo by Lorenzo Mannella
Cover of the book Deindustrializzazione. Una nuova era? by Lorenzo Mannella
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Lorenzo Mannella
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Lorenzo Mannella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy