Dalle Stragi del 1992 a Mario Monti

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory
Cover of the book Dalle Stragi del 1992 a Mario Monti by Alberto Roccatano, Nexus Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Roccatano ISBN: 9788889983348
Publisher: Nexus Edizioni Publication: December 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Roccatano
ISBN: 9788889983348
Publisher: Nexus Edizioni
Publication: December 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

In questa ricerca, fondata su solide basi documentali, poste a perfetta vista del lettore, si cerca di capire se esista, ben nascosta all’interno dello Stato, una struttura, ancora operante in Italia, che non solo tace ciò che sa, ma che dirotta l’attenzione di chi può giungere a scomode verità.
Alberto Roccatano. Studi Classici, giornalista pubblicista. Ha pubblicato numerosi articoli di geopolitica ed economia. Ricercatore nel campo storico e archeologico, dipartendo da personali ricerche ancora inedite, presentate nel corso delle conferenze di Casalecchio di Reno (1998) e di Milano (2003), ha scritto per l’edizione italiana Nexus New Times il saggio “Le navi di Nemi”, nel quale viene dimostrata l’esistenza di una sofisticata e inattesa tecnologia navale antica. Nel suo libro inchiesta “Un benedetto benedettino e l’audiovisore temporale (distrutto)”, pubblicato nel 2008 da Edizioni Andromeda, superando contraddizioni documentali precedenti, ha cercato di appurare se effettivamente il benedettino Padre Pellegrino Ernetti possa aver costruito un Cronovisore capace di registrare gli eventi del passato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questa ricerca, fondata su solide basi documentali, poste a perfetta vista del lettore, si cerca di capire se esista, ben nascosta all’interno dello Stato, una struttura, ancora operante in Italia, che non solo tace ciò che sa, ma che dirotta l’attenzione di chi può giungere a scomode verità.
Alberto Roccatano. Studi Classici, giornalista pubblicista. Ha pubblicato numerosi articoli di geopolitica ed economia. Ricercatore nel campo storico e archeologico, dipartendo da personali ricerche ancora inedite, presentate nel corso delle conferenze di Casalecchio di Reno (1998) e di Milano (2003), ha scritto per l’edizione italiana Nexus New Times il saggio “Le navi di Nemi”, nel quale viene dimostrata l’esistenza di una sofisticata e inattesa tecnologia navale antica. Nel suo libro inchiesta “Un benedetto benedettino e l’audiovisore temporale (distrutto)”, pubblicato nel 2008 da Edizioni Andromeda, superando contraddizioni documentali precedenti, ha cercato di appurare se effettivamente il benedettino Padre Pellegrino Ernetti possa aver costruito un Cronovisore capace di registrare gli eventi del passato.

More books from History & Theory

Cover of the book Music and Its Referential Systems by Alberto Roccatano
Cover of the book Arthur O'Shaughnessy, A Pre-Raphaelite Poet in the British Museum by Alberto Roccatano
Cover of the book Transnational Anti-Communism and the Cold War by Alberto Roccatano
Cover of the book Aristoxenus of Tarentum and the Birth of Musicology by Alberto Roccatano
Cover of the book Sappho by Alberto Roccatano
Cover of the book Mapping Woody Guthrie by Alberto Roccatano
Cover of the book Storia segreta del rock by Alberto Roccatano
Cover of the book L'Afrique étranglée by Alberto Roccatano
Cover of the book Philosophical Introduction to Set Theory by Alberto Roccatano
Cover of the book Zwischen Islam und Islamismus by Alberto Roccatano
Cover of the book Called to Jackson, Mississippi: the Last Bastion of Segregation by Alberto Roccatano
Cover of the book Postcolonial Melancholia by Alberto Roccatano
Cover of the book Against Self-Reliance by Alberto Roccatano
Cover of the book Editions of Chopins Works in the Nineteenth Century by Alberto Roccatano
Cover of the book EU enlargement, the clash of capitalisms and the European social dimension by Alberto Roccatano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy