Darwin e il papa

Il falso dilemma tra evoluzione e creazione

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Evolution, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Darwin e il papa by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810965368
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 14, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810965368
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 14, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Dalla comparsa del celebre saggio di Darwin sull'Origine della specie (1859) il falso dilemma tra la teoria scientifica dell'evoluzione e la dottrina filosofica e teologica della creazione continua ad accendere gli animi e i dibattiti. Nel quadro di un confronto spesso sospettoso, su cui ancora si allunga l'ombra del "caso Galileo", la scienza tende a confinare la teologia nel deposito dei relitti di un "paleolitico intellettuale", mentre la teologia è tentata di perimetrare i campi della ricerca o di piegarne i risultati in chiave apologetica. Spesso ci si dimentica che la prima disciplina si dedica ai fatti, ai dati, alla "scena" e al "come", mentre la seconda si consacra ai valori, ai significati ultimi, al "fondamento", al "perché". Si tratta di due livelli metodologici, epistemologici e linguistici che appartengono a piani differenti ma che hanno pari dignità, perché ogni ricerca sulla vita umana e sul rapporto con l'universo esige una pluralità armonica di itinerari e di esiti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalla comparsa del celebre saggio di Darwin sull'Origine della specie (1859) il falso dilemma tra la teoria scientifica dell'evoluzione e la dottrina filosofica e teologica della creazione continua ad accendere gli animi e i dibattiti. Nel quadro di un confronto spesso sospettoso, su cui ancora si allunga l'ombra del "caso Galileo", la scienza tende a confinare la teologia nel deposito dei relitti di un "paleolitico intellettuale", mentre la teologia è tentata di perimetrare i campi della ricerca o di piegarne i risultati in chiave apologetica. Spesso ci si dimentica che la prima disciplina si dedica ai fatti, ai dati, alla "scena" e al "come", mentre la seconda si consacra ai valori, ai significati ultimi, al "fondamento", al "perché". Si tratta di due livelli metodologici, epistemologici e linguistici che appartengono a piani differenti ma che hanno pari dignità, perché ogni ricerca sulla vita umana e sul rapporto con l'universo esige una pluralità armonica di itinerari e di esiti.

More books from Philosophy

Cover of the book Anestesiología by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Dialectics, Politics, and the Contemporary Value of Hegel's Practical Philosophy by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Mathematik und Wirklichkeit II by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Torture and Dignity by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Dasein Disclosed by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Paradoxical Structure of Existence by Gianfranco Ravasi
Cover of the book General Connection of Particles by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Über die Kategorien und Urteile by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Lectures on the New Education by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Sayings of Sri Ramakrishna by Gianfranco Ravasi
Cover of the book When Breath Becomes Air by Gianfranco Ravasi
Cover of the book New Our Right to Love by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Quantum Implications by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Adorno and the Modern Ethos of Freedom by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Tweetable Nietzsche by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy