Darwin e la disputa sulla creazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology
Cover of the book Darwin e la disputa sulla creazione by Paolo, Casini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo, Casini ISBN: 9788815311528
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Paolo, Casini
ISBN: 9788815311528
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Centocinquant'anni fa, dopo lunghe esitazioni da parte dell'autore, apparve l'Origine delle specie, che divenne un bestseller pur suscitando ovunque violente proteste. "Le pietre cominciano a volare", scrisse Darwin a un amico "ma la teologia, più che la scienza, ha a che fare con questi attacchi". Ostili furono non solo moralisti e teologi che intuirono la crisi dell'immagine biblica di Adamo, ma anche naturalisti e zoologi che consideravano erronee le prove anatomiche, geologiche e fossili della selezione naturale. Lo scenario di quell'animata controversia, ricostruita nel presente saggio, rievoca le meditazioni di Darwin sul dilemma selezione naturale/creazione, le critiche che la cultura vittoriana dominante mosse alla nuova teoria, gli argomenti scientifici ed epistemologici dei suoi primi difensori. L'ultimo capitolo mostra come l'odierno revival delle tesi creazioniste e dell'"Intelligent Design" non faccia che ricalcare obiezioni fondate su premesse filosofiche ingenue e obsolete, del tutto analoghe a quelle del passato.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Centocinquant'anni fa, dopo lunghe esitazioni da parte dell'autore, apparve l'Origine delle specie, che divenne un bestseller pur suscitando ovunque violente proteste. "Le pietre cominciano a volare", scrisse Darwin a un amico "ma la teologia, più che la scienza, ha a che fare con questi attacchi". Ostili furono non solo moralisti e teologi che intuirono la crisi dell'immagine biblica di Adamo, ma anche naturalisti e zoologi che consideravano erronee le prove anatomiche, geologiche e fossili della selezione naturale. Lo scenario di quell'animata controversia, ricostruita nel presente saggio, rievoca le meditazioni di Darwin sul dilemma selezione naturale/creazione, le critiche che la cultura vittoriana dominante mosse alla nuova teoria, gli argomenti scientifici ed epistemologici dei suoi primi difensori. L'ultimo capitolo mostra come l'odierno revival delle tesi creazioniste e dell'"Intelligent Design" non faccia che ricalcare obiezioni fondate su premesse filosofiche ingenue e obsolete, del tutto analoghe a quelle del passato.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il tramonto della Repubblica dei partiti by Paolo, Casini
Cover of the book Donne nella Grande Guerra by Paolo, Casini
Cover of the book Chi governa il mondo? by Paolo, Casini
Cover of the book La legge e la sua giustizia by Paolo, Casini
Cover of the book L'accerchiamento by Paolo, Casini
Cover of the book Finanza senza paracadute by Paolo, Casini
Cover of the book Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo by Paolo, Casini
Cover of the book Il colloquio di counseling by Paolo, Casini
Cover of the book Ascesa e declino by Paolo, Casini
Cover of the book Il secolo dei tradimenti by Paolo, Casini
Cover of the book La Germania di Angela Merkel by Paolo, Casini
Cover of the book Il buono del mondo by Paolo, Casini
Cover of the book Navigando a vista by Paolo, Casini
Cover of the book I braccianti by Paolo, Casini
Cover of the book Storia del Ministero dell'Interno by Paolo, Casini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy