Darwin e la disputa sulla creazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology
Cover of the book Darwin e la disputa sulla creazione by Paolo, Casini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo, Casini ISBN: 9788815311528
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Paolo, Casini
ISBN: 9788815311528
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Centocinquant'anni fa, dopo lunghe esitazioni da parte dell'autore, apparve l'Origine delle specie, che divenne un bestseller pur suscitando ovunque violente proteste. "Le pietre cominciano a volare", scrisse Darwin a un amico "ma la teologia, più che la scienza, ha a che fare con questi attacchi". Ostili furono non solo moralisti e teologi che intuirono la crisi dell'immagine biblica di Adamo, ma anche naturalisti e zoologi che consideravano erronee le prove anatomiche, geologiche e fossili della selezione naturale. Lo scenario di quell'animata controversia, ricostruita nel presente saggio, rievoca le meditazioni di Darwin sul dilemma selezione naturale/creazione, le critiche che la cultura vittoriana dominante mosse alla nuova teoria, gli argomenti scientifici ed epistemologici dei suoi primi difensori. L'ultimo capitolo mostra come l'odierno revival delle tesi creazioniste e dell'"Intelligent Design" non faccia che ricalcare obiezioni fondate su premesse filosofiche ingenue e obsolete, del tutto analoghe a quelle del passato.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Centocinquant'anni fa, dopo lunghe esitazioni da parte dell'autore, apparve l'Origine delle specie, che divenne un bestseller pur suscitando ovunque violente proteste. "Le pietre cominciano a volare", scrisse Darwin a un amico "ma la teologia, più che la scienza, ha a che fare con questi attacchi". Ostili furono non solo moralisti e teologi che intuirono la crisi dell'immagine biblica di Adamo, ma anche naturalisti e zoologi che consideravano erronee le prove anatomiche, geologiche e fossili della selezione naturale. Lo scenario di quell'animata controversia, ricostruita nel presente saggio, rievoca le meditazioni di Darwin sul dilemma selezione naturale/creazione, le critiche che la cultura vittoriana dominante mosse alla nuova teoria, gli argomenti scientifici ed epistemologici dei suoi primi difensori. L'ultimo capitolo mostra come l'odierno revival delle tesi creazioniste e dell'"Intelligent Design" non faccia che ricalcare obiezioni fondate su premesse filosofiche ingenue e obsolete, del tutto analoghe a quelle del passato.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Don Bosco by Paolo, Casini
Cover of the book Itale glorie by Paolo, Casini
Cover of the book Uomini contro la storia by Paolo, Casini
Cover of the book Agenda Italia 2023 by Paolo, Casini
Cover of the book Governance e politiche nell'Unione europea by Paolo, Casini
Cover of the book Il Sud, l'Italia, l'Europa by Paolo, Casini
Cover of the book Ragazzi violenti by Paolo, Casini
Cover of the book Giustizia riparativa by Paolo, Casini
Cover of the book Comprendere il male by Paolo, Casini
Cover of the book Creatività e innovazione by Paolo, Casini
Cover of the book L'autostima by Paolo, Casini
Cover of the book Galla Placidia by Paolo, Casini
Cover of the book Cosa ci fa restare insieme? by Paolo, Casini
Cover of the book 1915: l'Italia va in trincea by Paolo, Casini
Cover of the book La forza del numero e la legge della ragione by Paolo, Casini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy