Decameron

Fiction & Literature, Saga, Classics
Cover of the book Decameron by Giovanni Boccaccio, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Boccaccio ISBN: 9788895160658
Publisher: Scrivere Publication: May 8, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Boccaccio
ISBN: 9788895160658
Publisher: Scrivere
Publication: May 8, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il Decamerone è una raccolta di cento novelle scritta nel Trecento (probabilmente tra il 1349 ed il 1351) da Giovanni Boccaccio.
Il libro narra di un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, che trattenendosi fuori città per dieci giorni, per sfuggire alla peste nera che imperversava in quel periodo a Firenze, raccontano a turno delle novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo. Per quest'ultimo aspetto, il libro fu tacciato di immoralità o di scandalo, e fu in molte epoche censurato o comunque non adeguatamente considerato nella storia della letteratura.
È considerata, nel contesto del Trecento europeo, una delle opere più importanti della letteratura, fondatrice della letteratura in prosa in volgare italiano. Ebbe larghissima influenza non solo nella letteratura italiana ed europea (si pensi solo ai Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer), ma anche nelle lettere future, ispirando l'ideale di vita edonistica e dedicata al piacere ed al culto del viver sereno tipici della cultura umanista e rinascimentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Decamerone è una raccolta di cento novelle scritta nel Trecento (probabilmente tra il 1349 ed il 1351) da Giovanni Boccaccio.
Il libro narra di un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, che trattenendosi fuori città per dieci giorni, per sfuggire alla peste nera che imperversava in quel periodo a Firenze, raccontano a turno delle novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo. Per quest'ultimo aspetto, il libro fu tacciato di immoralità o di scandalo, e fu in molte epoche censurato o comunque non adeguatamente considerato nella storia della letteratura.
È considerata, nel contesto del Trecento europeo, una delle opere più importanti della letteratura, fondatrice della letteratura in prosa in volgare italiano. Ebbe larghissima influenza non solo nella letteratura italiana ed europea (si pensi solo ai Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer), ma anche nelle lettere future, ispirando l'ideale di vita edonistica e dedicata al piacere ed al culto del viver sereno tipici della cultura umanista e rinascimentale.

More books from Scrivere

Cover of the book Fior di Sardegna by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La chiesa della Solitudine by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Odissea by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Cappiddazzu paga tuttu by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La morte di Ivan Ilijc by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Lo scannatojo by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La ballerina - l'infedele by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Il Dio dei viventi by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Il romanzo della fanciulla by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Resurrezione by Giovanni Boccaccio
Cover of the book L'edera by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La via del male by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Tre donne by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La mano tagliata by Giovanni Boccaccio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy