I Viceré

Fiction & Literature, Family Life, Historical
Cover of the book I Viceré by Federico De Roberto, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788866611240
Publisher: Scrivere Publication: September 17, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788866611240
Publisher: Scrivere
Publication: September 17, 2012
Imprint:
Language: Italian

I componenti della famiglia Uzeda sono accomunati dalla razza e dal sangue vecchio e corrotto, dovuto anche ai numerosi matrimoni tra consanguinei. Il tratto comune di questa famiglia è la spiccata avidità, la sete di potere, le meschinità e gli odi che i componenti nutrono l'uno per l'altro alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania. Ogni membro della famiglia ha una storia segnata dalla corruzione morale e biologica, che si evidenzia anche nella loro fisionomia e nelle deformità fisiche che verranno riassunte dall'autore nell'episodio di Chiara che, dopo aver partorito un feto mostruoso lo conserva sotto spirito in un boccione di vetro.
Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati.
La seconda parte segue le vicende della famiglia fino al 1870. La terza parte è dominata dalle vicende di Consalvo e Teresa, figli di Giacomo.
"I Viceré", insieme ai "Malavoglia" del Verga, è uno dei capolavori del Verismo italiano per la ricchezza dei personaggi, l'ampiezza della struttura e la vivezza della rappresentazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I componenti della famiglia Uzeda sono accomunati dalla razza e dal sangue vecchio e corrotto, dovuto anche ai numerosi matrimoni tra consanguinei. Il tratto comune di questa famiglia è la spiccata avidità, la sete di potere, le meschinità e gli odi che i componenti nutrono l'uno per l'altro alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania. Ogni membro della famiglia ha una storia segnata dalla corruzione morale e biologica, che si evidenzia anche nella loro fisionomia e nelle deformità fisiche che verranno riassunte dall'autore nell'episodio di Chiara che, dopo aver partorito un feto mostruoso lo conserva sotto spirito in un boccione di vetro.
Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati.
La seconda parte segue le vicende della famiglia fino al 1870. La terza parte è dominata dalle vicende di Consalvo e Teresa, figli di Giacomo.
"I Viceré", insieme ai "Malavoglia" del Verga, è uno dei capolavori del Verismo italiano per la ricchezza dei personaggi, l'ampiezza della struttura e la vivezza della rappresentazione.

More books from Scrivere

Cover of the book La conquista di Roma by Federico De Roberto
Cover of the book Novelle by Federico De Roberto
Cover of the book Novelle per un anno by Federico De Roberto
Cover of the book All’erta, sentinella by Federico De Roberto
Cover of the book Il nostro padrone by Federico De Roberto
Cover of the book Vita e avventure di Riccardo Joanna by Federico De Roberto
Cover of the book La visita meravigliosa by Federico De Roberto
Cover of the book La scienza occulta by Federico De Roberto
Cover of the book Amore e ginnastica by Federico De Roberto
Cover of the book Demetrio Pianelli by Federico De Roberto
Cover of the book La barchetta di cristallo by Federico De Roberto
Cover of the book Le sette picche doppiate by Federico De Roberto
Cover of the book Due anime in un corpo by Federico De Roberto
Cover of the book Canti Orfici by Federico De Roberto
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy