Denaro

Business & Finance, Economics, Economic History
Cover of the book Denaro by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino ISBN: 9788849837353
Publisher: Rubbettino Editore Publication: October 30, 2013
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
ISBN: 9788849837353
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: October 30, 2013
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

A Carl Menger si devono acquisizioni scientifiche di grande rilievo, sempre caratterizzate da straordinaria originalità. Quello monetario è uno dei problemi su cui egli ha applicato il suo ingegno. Ha infatti scritto una lunga voce enciclopedica, nella quale ha impiegato la teoria delle conseguenze inintenzionali delle azioni umane intenzionali. Ha così mostrato il processo che, senza la programmazione di alcuno, ha generato il “denaro”, un mezzo che ha aperto la strada allo sviluppo e alla intensificazione della cooperazione sociale. Sulle spalle di Menger, è salito Georg Simmel, la cui grande opera sulla filosofia del denaro ha come sua imprescindibile base il lavoro mengeriano. Ma la stragrande maggioranza degli economisti ha colpevolmente trascurato Menger. E non si è resa conto dei disastrosi esiti dell'assorbimento del denaro, prodotto spontaneo della cooperazione volontaria, da parte dello Stato. Un fenomeno sociale si è allora trasformato in fenomeno politico. È nata la banca centrale e la moneta nazionale. Si sono creati i presupposti di una svalutazione permanente e delle crisi periodiche, che sono il puntuale portato delle decisioni di politica monetaria: tutte vicende che Menger aveva prefigurato con largo anticipo. Recentemente tradotto in lingua inglese, il saggio di Menger è una preziosa fonte di apprendimento, che consente di mettere a nudo alcuni inquietanti aspetti dell’attuale e grave congiuntura economica internazionale. Esce ora contemporaneamente in lingua italiana e spagnola, con la penetrante prefazione di José Antonio de Aguirre e di Lorenzo Infantino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A Carl Menger si devono acquisizioni scientifiche di grande rilievo, sempre caratterizzate da straordinaria originalità. Quello monetario è uno dei problemi su cui egli ha applicato il suo ingegno. Ha infatti scritto una lunga voce enciclopedica, nella quale ha impiegato la teoria delle conseguenze inintenzionali delle azioni umane intenzionali. Ha così mostrato il processo che, senza la programmazione di alcuno, ha generato il “denaro”, un mezzo che ha aperto la strada allo sviluppo e alla intensificazione della cooperazione sociale. Sulle spalle di Menger, è salito Georg Simmel, la cui grande opera sulla filosofia del denaro ha come sua imprescindibile base il lavoro mengeriano. Ma la stragrande maggioranza degli economisti ha colpevolmente trascurato Menger. E non si è resa conto dei disastrosi esiti dell'assorbimento del denaro, prodotto spontaneo della cooperazione volontaria, da parte dello Stato. Un fenomeno sociale si è allora trasformato in fenomeno politico. È nata la banca centrale e la moneta nazionale. Si sono creati i presupposti di una svalutazione permanente e delle crisi periodiche, che sono il puntuale portato delle decisioni di politica monetaria: tutte vicende che Menger aveva prefigurato con largo anticipo. Recentemente tradotto in lingua inglese, il saggio di Menger è una preziosa fonte di apprendimento, che consente di mettere a nudo alcuni inquietanti aspetti dell’attuale e grave congiuntura economica internazionale. Esce ora contemporaneamente in lingua italiana e spagnola, con la penetrante prefazione di José Antonio de Aguirre e di Lorenzo Infantino.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Il vento soffia dove vuole by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Atlante delle mafie (vol 1) by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Il liberalismo cattolico italiano by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book A proposito di Rousseau by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Principi liberali by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Una vita, un Paese by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book La vera storia del Natale by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book In difesa dell’egoismo by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Solo dinanzi all'unico by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Le mosse del cavallo by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book La casta a statuto speciale by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Elogio dell'antipolitica by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book La denazionalizzazione della moneta by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
Cover of the book Competizione e conoscenza by Carl Menger, Josè Antonio De Aguirre, Lorenzo Infantino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy