Diritto d'amore

Nonfiction, Reference & Language, Law, Jurisprudence, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Political Science
Cover of the book Diritto d'amore by Stefano Rodotà, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Rodotà ISBN: 9788858130322
Publisher: Editori Laterza Publication: June 28, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Stefano Rodotà
ISBN: 9788858130322
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 28, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Parlare di diritto d'amore non serve a legittimarlo, l'amore non ha bisogno di legittimazione. L'amore vuol farsi diritto per realizzarsi pienamente.

La domanda che Stefano Rodotà si pone in questo libro – esemplare nelle sue affilate argomentazioni, nell'analitica lucidità – è se sia possibile conciliare queste due potenze, il diritto e l'amore. Se, in altre parole, sia possibile, per un verso, 'liberare l'amore', riconsegnandolo alla vita nella sua ricchezza e variabilità, e, per l'altro, trasformare il diritto da aggressivo gendarme dei sentimenti in rispettoso fautore del primato della persona. Remo Bodei, "Il Sole 24 Ore"

Al conflitto permanente tra diritto e amore dedica bellissime pagine Stefano Rodotà, giurista da sempre attento al tumultuoso rapporto tra l'irregolarità e l'imprevedibilità della vita e l'astrazione formale della regola giuridica. Inutile aggiungere da che parte stia Rodotà. Ed è superfluo anticipare che in questa storia i protagonisti non sono solo il diritto e i sentimenti ma anche la politica. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parlare di diritto d'amore non serve a legittimarlo, l'amore non ha bisogno di legittimazione. L'amore vuol farsi diritto per realizzarsi pienamente.

La domanda che Stefano Rodotà si pone in questo libro – esemplare nelle sue affilate argomentazioni, nell'analitica lucidità – è se sia possibile conciliare queste due potenze, il diritto e l'amore. Se, in altre parole, sia possibile, per un verso, 'liberare l'amore', riconsegnandolo alla vita nella sua ricchezza e variabilità, e, per l'altro, trasformare il diritto da aggressivo gendarme dei sentimenti in rispettoso fautore del primato della persona. Remo Bodei, "Il Sole 24 Ore"

Al conflitto permanente tra diritto e amore dedica bellissime pagine Stefano Rodotà, giurista da sempre attento al tumultuoso rapporto tra l'irregolarità e l'imprevedibilità della vita e l'astrazione formale della regola giuridica. Inutile aggiungere da che parte stia Rodotà. Ed è superfluo anticipare che in questa storia i protagonisti non sono solo il diritto e i sentimenti ma anche la politica. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il grande carrello by Stefano Rodotà
Cover of the book L'arte svelata. B. Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Stefano Rodotà
Cover of the book Crimini di guerra by Stefano Rodotà
Cover of the book Una catastrofe patriottica by Stefano Rodotà
Cover of the book Manifesto per l'uguaglianza by Stefano Rodotà
Cover of the book Tra Dedalo e Icaro by Stefano Rodotà
Cover of the book La guerra di Troia by Stefano Rodotà
Cover of the book La danza 2.0 by Stefano Rodotà
Cover of the book Un'etica senza Dio by Stefano Rodotà
Cover of the book Novecento italiano by Stefano Rodotà
Cover of the book Il meraviglioso giuoco by Stefano Rodotà
Cover of the book L'Italia del miracolo economico by Stefano Rodotà
Cover of the book Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo by Stefano Rodotà
Cover of the book La schiavitù in età moderna by Stefano Rodotà
Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Stefano Rodotà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy