Diritto del lavoro e libera prestazione di servizi nell'Unione europea

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book Diritto del lavoro e libera prestazione di servizi nell'Unione europea by Fabrizio, Bano, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio, Bano ISBN: 9788815308962
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Fabrizio, Bano
ISBN: 9788815308962
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Con la “direttiva Bolkestein” si intende realizzare, nell’Unione europea, un mercato integrato per la prestazione di servizi. Ciò implica la rimozione di tutti gli ostacoli che limitano la libertà di prestare servizi, inclusi quelli che impediscono alle imprese lo spostamento di manodopera tra gli Stati. Per favorire tale spostamento, il diritto comunitario garantisce ai lavoratori distaccati sul territorio di uno Stato ospite un nucleo minimo di tutele, ma pone così anche le premesse per una erosione degli standard sociali riconosciuti negli Stati “importatori” di servizi labour intensive. Il libro affronta questi temi alla luce del nuovo Trattato di Lisbona e del diritto derivato, evidenziando una tensione - forte e difficilmente componibile - tra il rafforzamento della mobilità del fattore lavoro, imposta dalla liberalizzazione dei mercati, e il mantenimento di alti livelli di protezione sociale negli Stati nazionali.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Con la “direttiva Bolkestein” si intende realizzare, nell’Unione europea, un mercato integrato per la prestazione di servizi. Ciò implica la rimozione di tutti gli ostacoli che limitano la libertà di prestare servizi, inclusi quelli che impediscono alle imprese lo spostamento di manodopera tra gli Stati. Per favorire tale spostamento, il diritto comunitario garantisce ai lavoratori distaccati sul territorio di uno Stato ospite un nucleo minimo di tutele, ma pone così anche le premesse per una erosione degli standard sociali riconosciuti negli Stati “importatori” di servizi labour intensive. Il libro affronta questi temi alla luce del nuovo Trattato di Lisbona e del diritto derivato, evidenziando una tensione - forte e difficilmente componibile - tra il rafforzamento della mobilità del fattore lavoro, imposta dalla liberalizzazione dei mercati, e il mantenimento di alti livelli di protezione sociale negli Stati nazionali.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Ribelli contro Roma by Fabrizio, Bano
Cover of the book Mogadiscio 1948 by Fabrizio, Bano
Cover of the book Sull'infinito by Fabrizio, Bano
Cover of the book Lo Statuto albertino by Fabrizio, Bano
Cover of the book Nessuno è somaro by Fabrizio, Bano
Cover of the book Corte costituzionale e Corti europee by Fabrizio, Bano
Cover of the book Prima di Dracula by Fabrizio, Bano
Cover of the book Ira by Fabrizio, Bano
Cover of the book Breve storia dell'ambiente in Italia by Fabrizio, Bano
Cover of the book La fantasia by Fabrizio, Bano
Cover of the book La timidezza by Fabrizio, Bano
Cover of the book La cooperazione by Fabrizio, Bano
Cover of the book Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito by Fabrizio, Bano
Cover of the book Università dentro e fuori by Fabrizio, Bano
Cover of the book Andare per treni e stazioni by Fabrizio, Bano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy