Dove finisce l'arcobaleno

Fiction & Literature, Action Suspense
Cover of the book Dove finisce l'arcobaleno by Wilbur Smith, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilbur Smith ISBN: 9788830435131
Publisher: Longanesi Publication: July 12, 2012
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Wilbur Smith
ISBN: 9788830435131
Publisher: Longanesi
Publication: July 12, 2012
Imprint: Longanesi
Language: Italian

L'anno è il 1935. Lo sfondo è l'Etiopia. La missione consiste nel condurre quattro decrepite autoblindo dapprima per mare, forzando il blocco inglese, quindi per centinaia di chilometri di deserto ostile e selvaggio fino ai Pozzi di Cialdi, nel cuore del territorio etiopico che sta per essere invaso dalle truppe di Mussolini. L'arduo compito è affidato a due avventurieri, un americano e un inglese che agiscono per denaro, a una giornalista che ha sposato la causa degli oppressi e a un giovane dignitario etiope. Dalla goletta negriera che lo farà approdare non senza difficoltà nei pressi di Gibuti, alle gole profonde dell'altopiano etiopico, il piccolo convoglio dovrà conoscere la ferocia degli animali e degli uomini del deserto, le vendette sanguinarie e i riti tribali dei predoni; dovrà fronteggiare un esercito ben equipaggiato combattendo al fianco di un popolo tanto eroico quanto inerme; sarà costretto a rischiare la vita ogni istante opponendo il coraggio al tradimento, l'amore alla disperazione. E durante il viaggio saranno le circostanze a fare gli uomini, ritoccando e talvolta addirittura capovolgendo quelli che sembrano i dati di fatto iniziali. Maestro nella caratterizzazione di personaggi come nel creare una tensione narrativa senza cedimenti, Smith fa sfoggio, in questo romanzo in particolare, anche di un'ironia insolitamente graffiante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'anno è il 1935. Lo sfondo è l'Etiopia. La missione consiste nel condurre quattro decrepite autoblindo dapprima per mare, forzando il blocco inglese, quindi per centinaia di chilometri di deserto ostile e selvaggio fino ai Pozzi di Cialdi, nel cuore del territorio etiopico che sta per essere invaso dalle truppe di Mussolini. L'arduo compito è affidato a due avventurieri, un americano e un inglese che agiscono per denaro, a una giornalista che ha sposato la causa degli oppressi e a un giovane dignitario etiope. Dalla goletta negriera che lo farà approdare non senza difficoltà nei pressi di Gibuti, alle gole profonde dell'altopiano etiopico, il piccolo convoglio dovrà conoscere la ferocia degli animali e degli uomini del deserto, le vendette sanguinarie e i riti tribali dei predoni; dovrà fronteggiare un esercito ben equipaggiato combattendo al fianco di un popolo tanto eroico quanto inerme; sarà costretto a rischiare la vita ogni istante opponendo il coraggio al tradimento, l'amore alla disperazione. E durante il viaggio saranno le circostanze a fare gli uomini, ritoccando e talvolta addirittura capovolgendo quelli che sembrano i dati di fatto iniziali. Maestro nella caratterizzazione di personaggi come nel creare una tensione narrativa senza cedimenti, Smith fa sfoggio, in questo romanzo in particolare, anche di un'ironia insolitamente graffiante.

More books from Longanesi

Cover of the book Rebus indecifrabili by Wilbur Smith
Cover of the book Scacco matto by Wilbur Smith
Cover of the book Elogio dell'ozio by Wilbur Smith
Cover of the book Il lupo di Sparta by Wilbur Smith
Cover of the book Memorie di un conservatore by Wilbur Smith
Cover of the book L'enigma del solitario by Wilbur Smith
Cover of the book I dodici segni by Wilbur Smith
Cover of the book Le pietre della luna by Wilbur Smith
Cover of the book Io sono un'arma by Wilbur Smith
Cover of the book Odiavo i velisti by Wilbur Smith
Cover of the book Non ti avvicinare by Wilbur Smith
Cover of the book Sharpe all'attacco by Wilbur Smith
Cover of the book Attentato by Wilbur Smith
Cover of the book Oro blu by Wilbur Smith
Cover of the book La devota by Wilbur Smith
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy