Duce! Tu sei un dio!

Nonfiction, History, Fiction & Literature
Cover of the book Duce! Tu sei un dio! by Alberto Vacca, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Vacca ISBN: 9788868655938
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: September 19, 2013
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Alberto Vacca
ISBN: 9788868655938
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: September 19, 2013
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

Durante il Ventennio gli italiani scrissero al duce milioni fra lettere, telegrammi e cartoline. Migliaia di tali missive sono oggi custodite presso l'Archivio Centrale dello Stato, in un fondo che stranamente è stato poco o per nulla esplorato dagli storici. Eppure, considerando il loro carattere disinteressato, quelle lettere ci rivelano quanto sia stato pervasivo il mito e il culto del duce in una parte del popolo italiano e come sia stato da essa vissuto nel periodo 1930-1943. C'è l'ammiratore che mette a disposizione il suo naso qualora il Duce ne avesse avuto bisogno dopo un fallito attentato; i parroci che salutavano in lui il difensore della civiltà romana e cristiana; i piccoli balilla, le suore, e i genitori che offrono il loro figlio appena nato come futuro braccio al servizio del Duce. Frutto di una inedita ricerca d'archivio, questo libro è una testimonianza di come eravamo, e ci fa capire, più di molti saggi accademici, come e perché gli italiani hanno creduto alla più grande illusione del Novecento. Prefazione di Mario Avagliano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Durante il Ventennio gli italiani scrissero al duce milioni fra lettere, telegrammi e cartoline. Migliaia di tali missive sono oggi custodite presso l'Archivio Centrale dello Stato, in un fondo che stranamente è stato poco o per nulla esplorato dagli storici. Eppure, considerando il loro carattere disinteressato, quelle lettere ci rivelano quanto sia stato pervasivo il mito e il culto del duce in una parte del popolo italiano e come sia stato da essa vissuto nel periodo 1930-1943. C'è l'ammiratore che mette a disposizione il suo naso qualora il Duce ne avesse avuto bisogno dopo un fallito attentato; i parroci che salutavano in lui il difensore della civiltà romana e cristiana; i piccoli balilla, le suore, e i genitori che offrono il loro figlio appena nato come futuro braccio al servizio del Duce. Frutto di una inedita ricerca d'archivio, questo libro è una testimonianza di come eravamo, e ci fa capire, più di molti saggi accademici, come e perché gli italiani hanno creduto alla più grande illusione del Novecento. Prefazione di Mario Avagliano.

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book Le avventure di Huckleberry Finn by Alberto Vacca
Cover of the book In piena libertà e consapevolezza by Alberto Vacca
Cover of the book Rap. Una storia italiana by Alberto Vacca
Cover of the book Contro lo sport by Alberto Vacca
Cover of the book Le sètte dei mendicanti. Secretum by Alberto Vacca
Cover of the book Il mio basket by Alberto Vacca
Cover of the book Le avventure di Tom Sawyer by Alberto Vacca
Cover of the book La lezione di Obama by Alberto Vacca
Cover of the book Mammamia! by Alberto Vacca
Cover of the book Il piacere by Alberto Vacca
Cover of the book L'interpretazione dei sogni by Alberto Vacca
Cover of the book Il decennio Moro-Berlinguer by Alberto Vacca
Cover of the book La coppa degli immortali by Alberto Vacca
Cover of the book Flush by Alberto Vacca
Cover of the book I dubbi di Salaì by Alberto Vacca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy