Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi

Riflessioni estive oltre i cinquant'anni ai tempi della crisi

Biography & Memoir, Business, Literary
Cover of the book Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi by Vincenzo Russo, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Russo ISBN: 9788898801077
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: December 2, 2013
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Vincenzo Russo
ISBN: 9788898801077
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: December 2, 2013
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Ritrovare il lavoro e la dignità. Sono diventati due paradossi che hanno il sapore di amaro per l'Italia di oggi, in piena crisi. Chi ha il coraggio a cinquant'anni di mettersi alla ricerca di un "lavoro" (parola magica, spesso, accostata al valore di "dignità"), dovrà superare faticosamente le barriere dei numeri (l'età, lo stipendio) e quelle finanziare (zero risorse) che l'economia mondiale ha erto a propria difesa dopo la crisi del 2008. L'autore, Vincenzo Russo, decide di tornare in Italia da un paese emergente (il Brasile) dopo quattro anni di difficile trasferta e di andare contro-corrente a quanto molti pensano (la situazione italiana è drammatica). è moderatamente ottimista di ritrovare un posto di lavoro in un paese dove la meritocrazia e l'efficienza/efficacia sono un miraggio, perché è convinto che l'Italia non debba perdere quello che dal dopoguerra ha costruito. Russo analizza in maniera riflessiva e critica la situazione sociale italiana, alle prese con la difficile sfida di rispettare il patto di stabilità imposto dall'Europa, e scopre le ragioni più significative della crisi e gli scogli da superare, argomenti poco conosciuti e approfonditi dagli italiani poiché distratti dalle beghe politiche, dagli scandali, dai processi e dalla cronaca nera. L'Italia è prigioniera di diseguaglianze sempre più nette e il posto di lavoro diventa sempre più un'illusione se non si ha il coraggio di diventare imprenditori e di accettare di guadagnare qualche centinaia di euro al mese, fino a un'improbabile ripresa. L'unica alternativa a questa misera scelta è appellarsi alla propria intelligenza e a una forte determinazione che dovranno insieme invertire al più presto la rotta e allontanare se stessi dal pessimismo e, quindi, dalla resa. Un libro che è la testimonianza di come sia possibile passare da un profonda preoccupazione e da un atteggiamento di sfiducia in se stessi, a una caparbia strategia per ritrovare l'arca perduta, il lavoro e, quindi, la dignità. Edito da Bibliotheka Edizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ritrovare il lavoro e la dignità. Sono diventati due paradossi che hanno il sapore di amaro per l'Italia di oggi, in piena crisi. Chi ha il coraggio a cinquant'anni di mettersi alla ricerca di un "lavoro" (parola magica, spesso, accostata al valore di "dignità"), dovrà superare faticosamente le barriere dei numeri (l'età, lo stipendio) e quelle finanziare (zero risorse) che l'economia mondiale ha erto a propria difesa dopo la crisi del 2008. L'autore, Vincenzo Russo, decide di tornare in Italia da un paese emergente (il Brasile) dopo quattro anni di difficile trasferta e di andare contro-corrente a quanto molti pensano (la situazione italiana è drammatica). è moderatamente ottimista di ritrovare un posto di lavoro in un paese dove la meritocrazia e l'efficienza/efficacia sono un miraggio, perché è convinto che l'Italia non debba perdere quello che dal dopoguerra ha costruito. Russo analizza in maniera riflessiva e critica la situazione sociale italiana, alle prese con la difficile sfida di rispettare il patto di stabilità imposto dall'Europa, e scopre le ragioni più significative della crisi e gli scogli da superare, argomenti poco conosciuti e approfonditi dagli italiani poiché distratti dalle beghe politiche, dagli scandali, dai processi e dalla cronaca nera. L'Italia è prigioniera di diseguaglianze sempre più nette e il posto di lavoro diventa sempre più un'illusione se non si ha il coraggio di diventare imprenditori e di accettare di guadagnare qualche centinaia di euro al mese, fino a un'improbabile ripresa. L'unica alternativa a questa misera scelta è appellarsi alla propria intelligenza e a una forte determinazione che dovranno insieme invertire al più presto la rotta e allontanare se stessi dal pessimismo e, quindi, dalla resa. Un libro che è la testimonianza di come sia possibile passare da un profonda preoccupazione e da un atteggiamento di sfiducia in se stessi, a una caparbia strategia per ritrovare l'arca perduta, il lavoro e, quindi, la dignità. Edito da Bibliotheka Edizioni.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book I poeti fioriscono al buio by Vincenzo Russo
Cover of the book Il palazzo della ragione by Vincenzo Russo
Cover of the book Occhi colore del cielo by Vincenzo Russo
Cover of the book Más allá del Revenue Management Hotelero by Vincenzo Russo
Cover of the book Le vette dell'abisso by Vincenzo Russo
Cover of the book Contrattazione e qualità della vita by Vincenzo Russo
Cover of the book Oases of Freedom by Vincenzo Russo
Cover of the book La casa degli angeli di vetro by Vincenzo Russo
Cover of the book Alibù by Vincenzo Russo
Cover of the book Elettroshock by Vincenzo Russo
Cover of the book Le ombre del mare by Vincenzo Russo
Cover of the book I topolini grigini e il magico libro del bianco, del nero e del grigio by Vincenzo Russo
Cover of the book Manual del piloto de vuelo sin Motor by Vincenzo Russo
Cover of the book Anche questo sarà un Romanzo by Vincenzo Russo
Cover of the book Vivà by Vincenzo Russo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy