Epicuro e i suoi dèi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book Epicuro e i suoi dèi by André-Jean Festugière, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André-Jean Festugière ISBN: 9788869444630
Publisher: Castelvecchi Publication: September 24, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: André-Jean Festugière
ISBN: 9788869444630
Publisher: Castelvecchi
Publication: September 24, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

La cultura greca si è sempre interrogata sulla possibilità per l’uomo di essere felice, questione che diventa centrale con la fine dell’equilibrio sociale e individuale legato alla polis. Da queste premesse, André-Jean Festugière, tra gli studiosi più autorevoli e originali dell’ellenismo, riflette sul pensiero di Epicuro, che nell’atmosfera conviviale del suo «Giardino», appena fuori dalla città di Atene, riunì un numero sempre crescente di discepoli, accomunati dalla ricerca di una via per raggiungere la serenità interiore. Con una scrittura scorrevole e un linguaggio libero da specialismi, Festugière guida il lettore alla conoscenza della vita e dei principali concetti della filosofia di Epicuro, dal ritrarsi dalla vita politica alla cura quotidiana dell’amicizia, fino all’emancipazione dalle passioni e dalla paura della morte. Liberato dai vani desideri e dal timore, l’uomo epicureo accetta la propria natura e si accontenta del possesso dei beni più semplici ed elementari, consapevole che gli dèi non esistono per giudicarci o punirci, ma come esempio di beatitudine e distaccata saggezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cultura greca si è sempre interrogata sulla possibilità per l’uomo di essere felice, questione che diventa centrale con la fine dell’equilibrio sociale e individuale legato alla polis. Da queste premesse, André-Jean Festugière, tra gli studiosi più autorevoli e originali dell’ellenismo, riflette sul pensiero di Epicuro, che nell’atmosfera conviviale del suo «Giardino», appena fuori dalla città di Atene, riunì un numero sempre crescente di discepoli, accomunati dalla ricerca di una via per raggiungere la serenità interiore. Con una scrittura scorrevole e un linguaggio libero da specialismi, Festugière guida il lettore alla conoscenza della vita e dei principali concetti della filosofia di Epicuro, dal ritrarsi dalla vita politica alla cura quotidiana dell’amicizia, fino all’emancipazione dalle passioni e dalla paura della morte. Liberato dai vani desideri e dal timore, l’uomo epicureo accetta la propria natura e si accontenta del possesso dei beni più semplici ed elementari, consapevole che gli dèi non esistono per giudicarci o punirci, ma come esempio di beatitudine e distaccata saggezza.

More books from Castelvecchi

Cover of the book A nostre spese by André-Jean Festugière
Cover of the book Sergio l'americano by André-Jean Festugière
Cover of the book Le civiltà dell'arte by André-Jean Festugière
Cover of the book Libri di sangue. Le stelle della morte by André-Jean Festugière
Cover of the book Simbolica della natura by André-Jean Festugière
Cover of the book Livia by André-Jean Festugière
Cover of the book Roma sotto il terrore nazi-fascista by André-Jean Festugière
Cover of the book Come funziona la mente by André-Jean Festugière
Cover of the book Dostoevskij by André-Jean Festugière
Cover of the book All'improvviso, la verità by André-Jean Festugière
Cover of the book Se non ora quando by André-Jean Festugière
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by André-Jean Festugière
Cover of the book Breve storia del diavolo by André-Jean Festugière
Cover of the book Breve storia della mia filosofia by André-Jean Festugière
Cover of the book Togliatti e il partito di massa by André-Jean Festugière
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy