Erik Bryggman 1891-1955

Architettura moderna in Finlandia

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Erik Bryggman 1891-1955 by Silvia Micheli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Micheli ISBN: 9788849247312
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Silvia Micheli
ISBN: 9788849247312
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Erik Bryggman (Turku, 1891-1955) è protagonista di assoluto rilievo nella vicenda architettonica finlandese della prima metà del Novecento. Ha contribuito in maniera decisiva all'attuazione dell'aggiornamento formale e costruttivo dell'architettura nazionale e ha definito una poetica architettonica personale, tesa al raggiungimento della sintesi progettuale tra diversi linguaggi formali internazionali e la tradizione locale. Tra gli edifici più significative di Bryggman si possono annoverare la cappella funeraria di Parainen, il padiglione finlandese all'Esposizione internazionale di Anversa, la sede dell'istituto sportivo di Vierumäki, villaWarén e la Cappella cimiteriale di Turku, considerata tra gli esempi più affascinanti di architettura religiosa del XX secolo. Questa monografia, la prima fuori dai confini finlandesi dedicata all'opera di Bryggman, documenta sistematicamente l'intera attività progettuale dell'architetto, valorizzandone la coerenza e l'unità. L'analisi complessiva delle opere di Bryggman permette inoltre di rileggere la storia dell'architettura moderna finlandese secondo nuovi parametri interpretativi e di rivalutarne criticamente alcuni passaggi nodali. Silvia Micheli è professore a contratto presso la facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Nel 2007 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica all'Università IUAV di Venezia. È autrice del libro Lo spettacolo dell'architettura. Profilo dell'archistar©, Bruno Mondadori, 2003 (con Gabriella Lo Ricco) e ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla storia dell'architettura moderna e contemporanea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Erik Bryggman (Turku, 1891-1955) è protagonista di assoluto rilievo nella vicenda architettonica finlandese della prima metà del Novecento. Ha contribuito in maniera decisiva all'attuazione dell'aggiornamento formale e costruttivo dell'architettura nazionale e ha definito una poetica architettonica personale, tesa al raggiungimento della sintesi progettuale tra diversi linguaggi formali internazionali e la tradizione locale. Tra gli edifici più significative di Bryggman si possono annoverare la cappella funeraria di Parainen, il padiglione finlandese all'Esposizione internazionale di Anversa, la sede dell'istituto sportivo di Vierumäki, villaWarén e la Cappella cimiteriale di Turku, considerata tra gli esempi più affascinanti di architettura religiosa del XX secolo. Questa monografia, la prima fuori dai confini finlandesi dedicata all'opera di Bryggman, documenta sistematicamente l'intera attività progettuale dell'architetto, valorizzandone la coerenza e l'unità. L'analisi complessiva delle opere di Bryggman permette inoltre di rileggere la storia dell'architettura moderna finlandese secondo nuovi parametri interpretativi e di rivalutarne criticamente alcuni passaggi nodali. Silvia Micheli è professore a contratto presso la facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Nel 2007 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica all'Università IUAV di Venezia. È autrice del libro Lo spettacolo dell'architettura. Profilo dell'archistar©, Bruno Mondadori, 2003 (con Gabriella Lo Ricco) e ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla storia dell'architettura moderna e contemporanea.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Lo spazio domestico mediterraneo - Domestic space in mediterranean by Silvia Micheli
Cover of the book La scuola all’aperto del tiburtino III by Silvia Micheli
Cover of the book La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma by Silvia Micheli
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by Silvia Micheli
Cover of the book L’impossibile dissenso by Silvia Micheli
Cover of the book La memoria del medioevo by Silvia Micheli
Cover of the book Recensione de "Da David a Saatchi. Trattato di sociologia dell’arte" by Silvia Micheli
Cover of the book Metamorfosi di una città by Silvia Micheli
Cover of the book Garibaldi. Democracy and civil rights by Silvia Micheli
Cover of the book Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche by Silvia Micheli
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 54 / 2017 by Silvia Micheli
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 45 / 2012 by Silvia Micheli
Cover of the book Impresa Cultura. Creatività. partecipazione, competitività by Silvia Micheli
Cover of the book Abitare la terra n.39/2015 – Dwelling on Earth by Silvia Micheli
Cover of the book Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma by Silvia Micheli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy