Erode il Grande

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Biographies, New Testament, History, Middle East, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Erode il Grande by Linda-Marie Günther, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Linda-Marie Günther ISBN: 9788869730276
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Linda-Marie Günther
ISBN: 9788869730276
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Un nitido affresco storico su Erode il Grande per scoprirne la verità fra vita e leggenda. La presente monografia nasce da un quesito ben preciso: chi fu veramente Erode il Grande? Personaggio discusso nel panorama storico e religioso, Erode è stato una figura fraintesa nel suo significato e nel suo ruolo. Egli fu un grande stratega: temuto in patria come un vero e proprio “Cesare giudaico”, il sovrano seppe fare della collaborazione con i Romani un punto di forza e di stabilità della sua politica anche in ambito “internazionale”. Tuttavia l’autrice sottolinea come la fama di questo personaggio sia stata determinata, più che dalle sue qualità, da due gravi calunnie che ne hanno condizionato, e ancora ne condizionano, l’immagine presso i posteri: l’infanticidio degli innocenti di Betlemme, narrato nel vangelo di Matteo, e la morte di Giovanni Battista, che invece grava sulla coscienza del figlio, Erode Antipa. Il lavoro di Linda-Marie Günther getta nuova luce su tutta questa vicenda e ridisegna, con uno studio innovativo e rivoluzionario, una nuova e interessante interpretazione di una figura tanto discussa quanto ancora da “inquadrare” storicamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un nitido affresco storico su Erode il Grande per scoprirne la verità fra vita e leggenda. La presente monografia nasce da un quesito ben preciso: chi fu veramente Erode il Grande? Personaggio discusso nel panorama storico e religioso, Erode è stato una figura fraintesa nel suo significato e nel suo ruolo. Egli fu un grande stratega: temuto in patria come un vero e proprio “Cesare giudaico”, il sovrano seppe fare della collaborazione con i Romani un punto di forza e di stabilità della sua politica anche in ambito “internazionale”. Tuttavia l’autrice sottolinea come la fama di questo personaggio sia stata determinata, più che dalle sue qualità, da due gravi calunnie che ne hanno condizionato, e ancora ne condizionano, l’immagine presso i posteri: l’infanticidio degli innocenti di Betlemme, narrato nel vangelo di Matteo, e la morte di Giovanni Battista, che invece grava sulla coscienza del figlio, Erode Antipa. Il lavoro di Linda-Marie Günther getta nuova luce su tutta questa vicenda e ridisegna, con uno studio innovativo e rivoluzionario, una nuova e interessante interpretazione di una figura tanto discussa quanto ancora da “inquadrare” storicamente.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Galileo Galilei by Linda-Marie Günther
Cover of the book La Russia tra due mondi by Linda-Marie Günther
Cover of the book I Salmi nella Divina Commedia by Linda-Marie Günther
Cover of the book Cavour by Linda-Marie Günther
Cover of the book Il Barocco by Linda-Marie Günther
Cover of the book Giovanni Calvino by Linda-Marie Günther
Cover of the book Tasso by Linda-Marie Günther
Cover of the book Dante e le stelle by Linda-Marie Günther
Cover of the book Boiardo by Linda-Marie Günther
Cover of the book Annibale by Linda-Marie Günther
Cover of the book Attila by Linda-Marie Günther
Cover of the book Poliziano e l'ambiente mediceo by Linda-Marie Günther
Cover of the book Gli occhi di Cesare by Linda-Marie Günther
Cover of the book La rivoluzione in cammino by Linda-Marie Günther
Cover of the book Con il senno e con la spada by Linda-Marie Günther
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy