Augusto

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Ancient History, Rome, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Augusto by Arnaldo Marcone, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arnaldo Marcone ISBN: 9788869731327
Publisher: Salerno Editrice Publication: December 15, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Arnaldo Marcone
ISBN: 9788869731327
Publisher: Salerno Editrice
Publication: December 15, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Nipote di Cesare, Ottaviano sale al potere dopo l’assassinio dello zio che lo aveva adottato, e proprio il nome del padre adottivo sarà per lui la chiave di una rapidissima e inarrestabile ascesa politica. Per un quindicennio il suo progetto politico si riassume nella determinazione assoluta di punire gli assassini di Cesare, obiettivo poi perseguito. Sconfitto Antonio ad Azio nel 31 a.C., Ottaviano diventa il signore assoluto del grande dominio creato da Roma che contribuisce ad estendere ulteriormente. Imprevedibilmente rinuncia al potere assoluto per un regime monarchico in cui sono però valorizzate componenti importanti della tradizione politica repubblicana. Diventa così Principe, organizzando un sistema politico complesso e originale. L’eccezionale sua posizione all’interno dello Stato è peraltro sancita dall’appellativo Augusto, senza precedenti, conferitogli dal senato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nipote di Cesare, Ottaviano sale al potere dopo l’assassinio dello zio che lo aveva adottato, e proprio il nome del padre adottivo sarà per lui la chiave di una rapidissima e inarrestabile ascesa politica. Per un quindicennio il suo progetto politico si riassume nella determinazione assoluta di punire gli assassini di Cesare, obiettivo poi perseguito. Sconfitto Antonio ad Azio nel 31 a.C., Ottaviano diventa il signore assoluto del grande dominio creato da Roma che contribuisce ad estendere ulteriormente. Imprevedibilmente rinuncia al potere assoluto per un regime monarchico in cui sono però valorizzate componenti importanti della tradizione politica repubblicana. Diventa così Principe, organizzando un sistema politico complesso e originale. L’eccezionale sua posizione all’interno dello Stato è peraltro sancita dall’appellativo Augusto, senza precedenti, conferitogli dal senato.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Vittorio Emanuele II by Arnaldo Marcone
Cover of the book Scipione l'Africano by Arnaldo Marcone
Cover of the book Il Rinascimento by Arnaldo Marcone
Cover of the book Borbonia felix by Arnaldo Marcone
Cover of the book Dante by Arnaldo Marcone
Cover of the book La marcia senza ritorno by Arnaldo Marcone
Cover of the book Livia by Arnaldo Marcone
Cover of the book La Chiesa in trincea by Arnaldo Marcone
Cover of the book Marco Antonio Colonna by Arnaldo Marcone
Cover of the book L'aquila e il giglio by Arnaldo Marcone
Cover of the book Cesare Borgia by Arnaldo Marcone
Cover of the book Boiardo by Arnaldo Marcone
Cover of the book Cristiani perseguitati e persecutori by Arnaldo Marcone
Cover of the book Manzoni e la Bibbia by Arnaldo Marcone
Cover of the book Il Barocco by Arnaldo Marcone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy