Eroi e briganti

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Eroi e briganti by Francesco Saverio Nitti, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Saverio Nitti ISBN: 9788881674695
Publisher: Osanna Edizioni Publication: March 10, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Saverio Nitti
ISBN: 9788881674695
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: March 10, 2015
Imprint:
Language: Italian

Un accattivante titolo per due agili saggi nei quali Francesco Saverio Nitti, contestando il fatalismo e i limiti di certi stereotipi, offre al lettore stimolanti chiavi di lettura di personaggi ed eventi storici, in una prospettiva insolita di valenze e significati. “L’Italia è la terra degli eroi” così nella storia eroica quale noi insegniamo e quale abbiamo imparata, afferma l’autore. Ma l’eroe non è che l’espressione di un male, della bassezza collettiva che dà luogo alla diffusa convinzione sulla soluzione delle criticità mediante la presenza e l’azione di uomini speciali, di eroi; in un paese dove ognuno abbia il sentimento della propria responsabilità, l’eroe non è possibile; dove l’educazione popolare sia elevata, e elevata la coscienza collettiva, dove tutti facciano il loro dovere non vi sono eroi, non c’è bisogno di eroi perché gli eroi si hanno quando non si è raggiunto che un debole grado di sviluppo, di solidarietà e di valore sociale.

Francesco Saverio Nitti (Melfi, Potenza 1868 - Roma 1953), statista e studioso particolarmente attento ai problemi economico-finanziari, ricoprì importanti cariche nei governi a partire dal 1911 e, nel biennio 1919-20, quella di presidente del consiglio. Dopo l’avvento del fascismo, fu costretto all’esilio; fece ritorno in Italia solo nel 1945, dopo aver subito, nel 1943, l’arresto e la deportazione da parte dei nazisti. Al rientro in patria riprese l’attività politica, ricoprendo ancora una volta, nel 1947, la carica di presidente del consiglio. Della sua intensa attività di studioso e pubblicista, vanno ricordati, tra gli altri, i volumi: L’Italia all’alba del XIX secolo, 1901; L’Europa senza pace, 1921; La libertà, 1926; La democrazia, 1933; La disgregazione dell’Europa, 1938.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un accattivante titolo per due agili saggi nei quali Francesco Saverio Nitti, contestando il fatalismo e i limiti di certi stereotipi, offre al lettore stimolanti chiavi di lettura di personaggi ed eventi storici, in una prospettiva insolita di valenze e significati. “L’Italia è la terra degli eroi” così nella storia eroica quale noi insegniamo e quale abbiamo imparata, afferma l’autore. Ma l’eroe non è che l’espressione di un male, della bassezza collettiva che dà luogo alla diffusa convinzione sulla soluzione delle criticità mediante la presenza e l’azione di uomini speciali, di eroi; in un paese dove ognuno abbia il sentimento della propria responsabilità, l’eroe non è possibile; dove l’educazione popolare sia elevata, e elevata la coscienza collettiva, dove tutti facciano il loro dovere non vi sono eroi, non c’è bisogno di eroi perché gli eroi si hanno quando non si è raggiunto che un debole grado di sviluppo, di solidarietà e di valore sociale.

Francesco Saverio Nitti (Melfi, Potenza 1868 - Roma 1953), statista e studioso particolarmente attento ai problemi economico-finanziari, ricoprì importanti cariche nei governi a partire dal 1911 e, nel biennio 1919-20, quella di presidente del consiglio. Dopo l’avvento del fascismo, fu costretto all’esilio; fece ritorno in Italia solo nel 1945, dopo aver subito, nel 1943, l’arresto e la deportazione da parte dei nazisti. Al rientro in patria riprese l’attività politica, ricoprendo ancora una volta, nel 1947, la carica di presidente del consiglio. Della sua intensa attività di studioso e pubblicista, vanno ricordati, tra gli altri, i volumi: L’Italia all’alba del XIX secolo, 1901; L’Europa senza pace, 1921; La libertà, 1926; La democrazia, 1933; La disgregazione dell’Europa, 1938.

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book La terra incognita by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book San Rocco del popolo by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Lettere al fratello Carlo by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Napoli a occhio nudo by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Elogio degli uccelli. Dialogo della moda by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Camicette Rosse by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book L'adozione rovesciata by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Lettere a Tommaso Pedio by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book L'arte dell'educazione umanistica by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book L'eredità della Priora by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Soldati del re by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Il santo con il cagnolino by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Ferdinando IV e il suo ultimo amore by Francesco Saverio Nitti
Cover of the book Lettere provinciali by Francesco Saverio Nitti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy