Fatevi rispettare!

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Interpersonal Relationships, Health & Well Being, Psychology, Interpersonal Relations
Cover of the book Fatevi rispettare! by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades ISBN: 9788863803747
Publisher: Corbaccio Publication: February 2, 2012
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
ISBN: 9788863803747
Publisher: Corbaccio
Publication: February 2, 2012
Imprint: Corbaccio
Language: Italian
In famiglia, nella coppia, sul lavoro, o in strada, il rispetto è diventato una merce sempre più rara. Sembra che lo si possa ottenere solo urlando più forte degli altri. Ma in verità chi urla e strepita ispira solo paura. Il rispetto non si impone né con la forza né con l'aggressività. Ed è il rispetto che ci rende umani, che ci permette di vivere in una società. Cosa accade quando veniamo trattati come delle cose? Perdiamo la capacità di essere dei soggetti attivi e, con essa, la nostra libertà interiore, sola garante del rispetto. Questo libro si pone lo scopo di far tornare la voglia di riprendere in mano le redini della propria vita, senza per questo maltrattare gli altri. Dimentichiamo a volte che se il rispetto inizia da se stessi, il diritto al rispetto va di pari passo con il dovere di rispettare gli altri. Se il precetto «Amiamoci l'un l'altro » a volte è troppo difficile da seguire, proponiamo con forza: «Rispettiamoci l'un l'altro!»
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In famiglia, nella coppia, sul lavoro, o in strada, il rispetto è diventato una merce sempre più rara. Sembra che lo si possa ottenere solo urlando più forte degli altri. Ma in verità chi urla e strepita ispira solo paura. Il rispetto non si impone né con la forza né con l'aggressività. Ed è il rispetto che ci rende umani, che ci permette di vivere in una società. Cosa accade quando veniamo trattati come delle cose? Perdiamo la capacità di essere dei soggetti attivi e, con essa, la nostra libertà interiore, sola garante del rispetto. Questo libro si pone lo scopo di far tornare la voglia di riprendere in mano le redini della propria vita, senza per questo maltrattare gli altri. Dimentichiamo a volte che se il rispetto inizia da se stessi, il diritto al rispetto va di pari passo con il dovere di rispettare gli altri. Se il precetto «Amiamoci l'un l'altro » a volte è troppo difficile da seguire, proponiamo con forza: «Rispettiamoci l'un l'altro!»

More books from Corbaccio

Cover of the book Lo sguardo oltre le dune by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Into the wild truth (Edizione italiana) by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Alti e bassi della mia vita by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Alpini by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Outlander. Legami di sangue by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Se potessi scrivere di te by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book L'età dell'innocenza by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Outlander. Prigioniero di nessuno by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Lo yoga nella vita by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book La vita serena by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Vado a fare due passi by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Il nostro amore è per sempre by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book La morte sospesa by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Sasenka by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
Cover of the book Serenità by Stéphane Clerget, Bernadette Costa-Prades
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy