Felicità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Health & Well Being, Psychology, New Age
Cover of the book Felicità by Wilhelm Schmid, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilhelm Schmid ISBN: 9788876255663
Publisher: Fazi Editore Publication: April 9, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Wilhelm Schmid
ISBN: 9788876255663
Publisher: Fazi Editore
Publication: April 9, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

La riflessione di Wilhelm Schmid - filosofo tedesco molto noto in patria - parte da una sorta di classificazione delle molteplici modalità con cui questo concetto può e deve essere inteso: dalla felicità nell'accezione di fortuna, quella che ci sorprende quasi casualmente, alla felicità intesa come benessere, ossia vivere in maniera sana e armonica, fino a considerare la felicità come completezza, condizionata però dal suo essere fugace. Ma per l'autore il vero significato, l'unico che alla lunga non ci procurerà frustrazione, consiste nell'intenderla come accettazione della vita nelle sue polarità negative e positive. Perché - sembrerà strano - in fondo la felicità non è la cosa più importante. Lo è piuttosto andare alla ricerca del senso profondo dell'esistenza. Per farlo, dobbiamo prima ricostruire quella rete di relazioni che oggigiorno tendiamo a trascurare: etiche, sociali, familiari (e anche noi stessi). Solo se troveremo il tempo per lavorare su questi rapporti riusciremo a conquistare una forma più compiuta e appagante del sentimento che siamo soliti chiamare felicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La riflessione di Wilhelm Schmid - filosofo tedesco molto noto in patria - parte da una sorta di classificazione delle molteplici modalità con cui questo concetto può e deve essere inteso: dalla felicità nell'accezione di fortuna, quella che ci sorprende quasi casualmente, alla felicità intesa come benessere, ossia vivere in maniera sana e armonica, fino a considerare la felicità come completezza, condizionata però dal suo essere fugace. Ma per l'autore il vero significato, l'unico che alla lunga non ci procurerà frustrazione, consiste nell'intenderla come accettazione della vita nelle sue polarità negative e positive. Perché - sembrerà strano - in fondo la felicità non è la cosa più importante. Lo è piuttosto andare alla ricerca del senso profondo dell'esistenza. Per farlo, dobbiamo prima ricostruire quella rete di relazioni che oggigiorno tendiamo a trascurare: etiche, sociali, familiari (e anche noi stessi). Solo se troveremo il tempo per lavorare su questi rapporti riusciremo a conquistare una forma più compiuta e appagante del sentimento che siamo soliti chiamare felicità.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Guerra alla verità by Wilhelm Schmid
Cover of the book Il sogno del settimo viaggio by Wilhelm Schmid
Cover of the book La mistica della guerra by Wilhelm Schmid
Cover of the book Evelina by Wilhelm Schmid
Cover of the book Al di là del nero by Wilhelm Schmid
Cover of the book Conversazioni con Carlo Maria Martini by Wilhelm Schmid
Cover of the book Ladro di macchine by Wilhelm Schmid
Cover of the book Scomparsa by Wilhelm Schmid
Cover of the book Il bambino nella valigia by Wilhelm Schmid
Cover of the book Io sono Heatcliff by Wilhelm Schmid
Cover of the book Eroi by Wilhelm Schmid
Cover of the book Città amara by Wilhelm Schmid
Cover of the book La tomba di Baudelaire by Wilhelm Schmid
Cover of the book Il professore by Wilhelm Schmid
Cover of the book Aftershock by Wilhelm Schmid
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy