Festival e funerali

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Policy
Cover of the book Festival e funerali by Natalia Aspesi, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natalia Aspesi ISBN: 9788865761458
Publisher: Il Saggiatore Publication: October 26, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Natalia Aspesi
ISBN: 9788865761458
Publisher: Il Saggiatore
Publication: October 26, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Si può fare così la storia d’Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana.Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie.Una storia italiana. L’Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati.Delle sfilate. C’è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi,camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un’ora. Sfilano in passerella le modelle. C’è silenzio sacrale. C’è l’applauso fi nale. Allora: saremo tutti vestiti di viola.Sfilano, tra queste pagine, grandi attori, attorucoli e comparse. Rockstar, stilisti e affaristi.Ereditiere di Milano, contadine di Ravenna e domestiche di Genova. Le lunghe estati calde in Riviera, gli amori nascosti, gli amori annunciati, gli amori finiti. Nuovi politici, con vizi privati e senza pubbliche virtù.L’Italia delle feste, dei festival e dei funerali.Della moda e della politica. Del costume e del malcostume.C’è anche questo, in questi Festival e funerali: il malcostume.Alla prima riga del libro, Luchino Visconti; all’ultima riga, Fabrizio Corona.Una storia italiana. Una storia che ci fa ridere e indignare, mostrandoci – attraverso gli occhi curiosi di una cronista ironica – come eravamo, come siamo, come siamo diventati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si può fare così la storia d’Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana.Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie.Una storia italiana. L’Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati.Delle sfilate. C’è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi,camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un’ora. Sfilano in passerella le modelle. C’è silenzio sacrale. C’è l’applauso fi nale. Allora: saremo tutti vestiti di viola.Sfilano, tra queste pagine, grandi attori, attorucoli e comparse. Rockstar, stilisti e affaristi.Ereditiere di Milano, contadine di Ravenna e domestiche di Genova. Le lunghe estati calde in Riviera, gli amori nascosti, gli amori annunciati, gli amori finiti. Nuovi politici, con vizi privati e senza pubbliche virtù.L’Italia delle feste, dei festival e dei funerali.Della moda e della politica. Del costume e del malcostume.C’è anche questo, in questi Festival e funerali: il malcostume.Alla prima riga del libro, Luchino Visconti; all’ultima riga, Fabrizio Corona.Una storia italiana. Una storia che ci fa ridere e indignare, mostrandoci – attraverso gli occhi curiosi di una cronista ironica – come eravamo, come siamo, come siamo diventati.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book La forma dello spazio profondo by Natalia Aspesi
Cover of the book Patria 1978-2010 by Natalia Aspesi
Cover of the book Come cambierà tutto by Natalia Aspesi
Cover of the book Storia avventurosa della Rivoluzione romana by Natalia Aspesi
Cover of the book La via della liberazione by Natalia Aspesi
Cover of the book Aut aut 332 - Considerazioni sulla consulenza filosofica by Natalia Aspesi
Cover of the book La fine dei soldi by Natalia Aspesi
Cover of the book Fisica e filosofia by Natalia Aspesi
Cover of the book Nuova età dell'oro by Natalia Aspesi
Cover of the book Africo by Natalia Aspesi
Cover of the book Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca by Natalia Aspesi
Cover of the book India mon amour by Natalia Aspesi
Cover of the book Moneta Internazionale by Natalia Aspesi
Cover of the book Terza cultura by Natalia Aspesi
Cover of the book Tutta un'altra storia by Natalia Aspesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy